Ultimo Aggiornamento ottobre 14th, 2022 6:46 PM
Feb 09, 2011 Cultura e Società 0
In occasione della 66° anniversario della giornata della memoria, istituitadall’Italia il 27 gennaio, la data in cui nel 1945 fu liberato il campo di sterminiodi Auschwitz, Francavilla ricorda i tragici avvenimenti attraverso un ciclodi incontri, promossi dall’Amministrazione Comunale in collaborazione conl’oratorio di San Franco, il Comitato Ricerche Storiche e la sezione locale dellaSocietà Filosofica Italiana, con tutti gli studenti della città. Giovedì 27 gennaioalle ore 9,30 negli spazi della chiesa di Santa Maria Maggiore si terrà laproiezione di disegni e lettura di alcuni testi realizzati dagli alunni delle scuoledi Francavilla sulle problematiche della Shoah mentre alle 21 sarà la volta di unconcerto intervallato dalla lettura di brani della tradizione classica e modernae di testi composti dagli stessi studenti. Il 28 gennaio, invece, i ragazzivisiteranno la mostra fotografica “La tragedia di una città”, allestita dallostorico Giuseppe Iacone, all’interno del Museo Civico di Torre Ciarrapico. Ilpomeriggio alle 16,30 è previsto, infine, un incontro di filosofia con la prof.essaSimona Forti dell’Universita del Piemonte Orientale sul tema “La responsabilitàsotto la dittatura”.
Ott 14, 2022 0
Ott 08, 2022 0
Set 30, 2022 0
Set 07, 2022 0
Ago 27, 2022 0
Ago 11, 2022 0
Mag 18, 2022 0
Apr 09, 2022 0
Ago 27, 2022 0
FRANCAVILLA – Francavilla ai tempi del Cenacolo. Una tre giorni, iniziata ieri, tra danza, concerti, solidarietà, teatro e comicità. Immancabili gli stand gastronomici. La rassegna si terrà fino a domani, in piazza San Domenico, piazza Porta Ripa, piazza Michetti, ogni sera dalle 20.30...Dic 23, 2021 0
FRANCAVILLA – Nei primi video sarà possibile rivedere il momento del conferimento della cittadinanza onoraria al ministro Remo Gaspari. Inoltre, fu assegnata una medaglia ricordo a tutti i...