Ultimo Aggiornamento gennaio 18th, 2021 8:58 AM
Terminata la stagione estiva, con le sue inevitabili urgenze, il Circolo di Francavilla al Mare di Sinistra Ecologia e Libertà, guidato da Francesca Rasetta, Michele Pezone e Lucilla Calabria, sollecita l’Amministrazione ad aprire il confronto con le forze politiche e con l’intera cittadinanza sulle scelte che interessano il futuro urbanistico della città e la sua collocazione nel più ampio contesto territoriale (in particolar modo la variante generale al P.R.G.).
In primo luogo Sel valuta con soddisfazione il recentissimo annuncio dell’Assessore De Marco relativo al protocollo d’intesa con l’Università d’Annunzio sul monitoraggio del territorio comunale. “Tuttavia, vale la pena ribadire ancora una volta che la fase delle varianti specifiche e delle variazioni di destinazioni d’uso, al di fuori di qualsiasi visione d’insieme, va definitivamente archiviata”, sottolinea in una nota il direttivo di Sel, “E’ tempo di avviare un confronto ampio ed approfondito con tutte le componenti economiche, sociali, professionali e culturali della città per costruire, finalmente, una prospettiva di sviluppo di cui i cittadini siano protagonisti attivi, attraverso un confronto pubblico, esplicito e continuativo. Solo in questa prospettiva di condivisione troveranno una giusta collocazione i necessari approfondimenti tecnici e il futuro urbanistico della città non sarà più appannaggio dei soliti pochi ‘addetti ai lavori’”.
In secondo luogo Sel ritiene che vada confermata e ribadita in tutte le sedi istituzionali competenti (dalla Regione al Ministero dell’Ambiente) la scelta di partecipare attivamente alla costituzione del Parco della Costa Teatina e al suo processo di perimetrazione. “Finora nel dibattito in corso la posizione di Francavilla è risultata assolutamente marginale e, purtroppo, tutto lascia presagire una estromissione di fatto del territorio comunale dal Parco”, prosegue la nota, “L’Amministrazione è quindi chiamata a far sentire con determinazione la propria voce prima che sia troppo tardi. Né va dimenticato che la partita del Parco della Costa Teatina è strettamente collegata alla battaglia contro la “petrolizzazione” dell’Adriatico. Anche in questo caso non si possono passare sotto silenzio le recenti concessioni per le trivellazioni a mare (vedasi i decreti d.507.BR e d.492.BR) che interessano tratti di mare prospicienti la costa adriatica (compresa quella del Comune di Francavilla). Anche in questo caso l’Amministrazione deve assumere una iniziativa che si raccordi con quanto stanno facendo da tempo le Associazioni ambientaliste”.
Gen 18, 2021 0
Gen 16, 2021 0
Gen 15, 2021 0
Gen 13, 2021 0
Gen 18, 2021 0
Gen 13, 2021 0
Gen 12, 2021 0
Gen 11, 2021 0
Nov 28, 2020 0
FRANCAVILLA – L’amministrazione comunale accenderà la città per questo Natale. Ha esordito così il sindaco Antonio Luciani questa mattina durante la conferenza stampa di presentazione delle iniziative natalizie. “La situazione relativa ai contagi da coronavirus mostra un andamento...Gen 16, 2021 0
FRANCAVILLA – Era la vigilia di sant’Antonio di quel 1990 la rappresentazione della lotta tra il santo e il diavolo dopo quella di piazza san Franco veniva ripetuta in vari posti di...