Ultimo Aggiornamento febbraio 24th, 2021 6:09 PM
ORTONA – “Nonostante le difficoltà economiche ed organizzative legate al poco tempo a disposizione siamo riusciti a dare alla città una festa partecipata e con poche criticità”. Con questa premessa in aula consiliare, si è aperta la conferenza stampa sul bilancio delle feste patronali martedì 5 maggio.
Tre giorni all’insegna dello spettacolo, della tradizione e dello sport che hanno contato più di 20.000 presenze. La spesa complessiva per l’organizzazione è stata di circa 40 mila euro dei quali 33 mila stanziati dal Comune, circa un terzo in meno rispetto all’anno scorso.
“I ringraziamenti più sentiti vanno alle associazioni che hanno reso possibile la realizzazione dell’evento: I Vittoriani, La Compagnia del Castello, Acgo, Lida, A passo d’uomo, Consulta Giovanile, Protezione Civile e Viglili Urbani” sottolinea il Presidente dell’Emo Paolo Cieri che si dice soddisfatto della risposta della cittadinanza.
«Il successo in termini di presenze ha dato ragione alle scelte fatte dall’Ente Manifestazioni – conclude il consigliere comunale Tommaso D’Anchini – che è riuscito a creare un gruppo di lavoro coeso e presente nonostante siano tutti volontari. Speriamo di riuscire a rispondere allo stesso modo anche per gli eventi estivi».
Ovviamente non sono mancate le critiche come quella relativa al Corteo Storico delle Chiavi troppo lungo e con troppi tempi morti. Ma a parte piccoli problemi tecnici che si presenteranno sempre, è proprio il caso di promuovere a pieni voti il “neo- rinato” Ente Manifestazioni Ortonese (EMO) per l’impegno e la dedizione mostrata. La prima sfida è stata vinta. È il momento di dimostrare che anche la programmazione estiva sarà all’altezza di una città piena di risorse come Ortona.
Gen 13, 2021 0
Nov 06, 2020 0
Dic 31, 2019 0
Set 20, 2019 0
Gen 07, 2021 0
Ago 29, 2020 0
Ago 09, 2020 0
Ago 06, 2020 0
Feb 20, 2021 0
TOLLO – Dal Piemonte alla Sicilia le Città del Vino preparano per l’estate 2021 la prima vendemmia turistica su scala nazionale. La raccolta manuale delle uve diventa così un’esperienza didattica per avvicinare per qualche ora al mondo della vigna, in una fase di forte valenza pratica e...Feb 16, 2021 0
Dalla tristezza di questi giorni ricordiamo il carnevale di Francavilla che di allegria ne trasmetteva molta. In questo nostro ultimo filmato potrete riconoscere altri personaggi che vivevano da...