Ultimo Aggiornamento febbraio 24th, 2021 6:09 PM
ORTONA – “Si accavallano le dichiarazioni dei vari politici di turno sulla necessità e/o opportunità di destinare dei fondi per opere, migliorie, escavazioni ecc, nei vari porti abruzzesi, ciò lo si sta facendo in maniera che ogni politico cerchi di “portare acqua al proprio mulino” avvantaggiando il proprio territorio. Chiaro che con tale metodologia si perde di vista la reale situazione di fatto delle strutture Portuali Abruzzesi, si rischia di finanziare chi ha il politico più influente e non invece chi ha la struttura che merita e può rendere di più. Nei vari ragionamenti non può non essere considerato che il porto di Ortona è “porto nazionale”, e lo è in ragione delle merci movimentate, “titolo” quindi acquisito sul campo e nella razionalizzazione dei fondi per i porti, ciò non può non essere considerato”. È quanto afferma il Capogruppo Consigliare di FI Tommaso Cieri in merito agli stanziamenti di risorse destinati al porto di Ortona.
“Per tale ragione – prosegue il Consigliere Cieri – o meglio affinché vi sia una equa e giusta ripartizione dei fondi, oggi insieme al Presidente del Consiglio Ilario Cocciola, abbiamo depositato un ordine del giorno, da discutersi al prossimo Consiglio Comunale, con cui si chiede alle Istituzioni Comunali, Sindaco in primis, che venga attivata la procedura per arrivare ad un accordo di programma, con Provincia, Regione, Ministeri di Infrastrutture, Finanze, Trasporti e Ambiente, attraverso il quale, fuori dalle logiche di campanile, ma solo in applicazione del principio di efficienza della struttura portuale, legato alla economicità dell’investimento e che apporti reali benefici al territorio, gli investimenti, i conferimenti, i miglioramenti, previsti e da prevedere i porti d’Abruzzo, vengano ripartiti tra i vari porti in virtù, solo ed esclusivamente, di tali principi”.
“La valenza Nazionale del nostro porto – conclude Tommaso Cieri – consente che tale accordo di programma venga richiesto direttamente ai Ministeri competenti, Infrastrutture, Finanze, Trasporti e Ambiente, ai quali verrà inviata copia del detto ordine del giorno, oltreché (ovviamente) essere inviato anche alla Regione e alla Provincia. Si chiede in pratica, prima di “buttare” soldi a pioggia su strutture portuali che potrebbero “non restituire” quegli investimenti in termini di benefici economici ed occupazionali, che si faccia uno studio, verificando e valutando le reali potenzialità dei porti abruzzesi e poi su questi investire”.
Gen 13, 2021 0
Nov 06, 2020 0
Dic 31, 2019 0
Set 20, 2019 0
Feb 24, 2021 0
Feb 23, 2021 0
Feb 23, 2021 0
Feb 21, 2021 0
Feb 20, 2021 0
TOLLO – Dal Piemonte alla Sicilia le Città del Vino preparano per l’estate 2021 la prima vendemmia turistica su scala nazionale. La raccolta manuale delle uve diventa così un’esperienza didattica per avvicinare per qualche ora al mondo della vigna, in una fase di forte valenza pratica e...Feb 16, 2021 0
Dalla tristezza di questi giorni ricordiamo il carnevale di Francavilla che di allegria ne trasmetteva molta. In questo nostro ultimo filmato potrete riconoscere altri personaggi che vivevano da...