Ultimo Aggiornamento febbraio 24th, 2021 6:09 PM
ORTONA – Domenica 31 maggio ci sarà la tappa Lanciano-Ortona per la promozione del nuovo progetto lanciato dall’Ats Culto e Cultura, di cui fanno parte i Comuni di Lanciano e Ortona e vede protagonisti i camminatori e i pellegrini abruzzesi per consentire la conoscenza del patrimonio religioso-culturale regionale e contribuire allo sviluppo e alla promozione del “Cammino dell’Apostolo Tommaso. Il tempo di percorrenza previsto è di 6 ore su un itinerario che porterà i camminatori da 265 metri a 72 metri sul livello del mare. Un percorso che si snoda tra suggestivi centri storici e paesaggi campestri, riscoprendo antichi tratturelli di origini preistoriche.
La partenza è prevista per le ore 7.15 da Piazza Plebiscito a Lanciano e l’arrivo per le ore 17.15 nella Cattedrale di San Tommaso a Ortona. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, ci saranno delle brevi soste di ristoro mentre il pranzo sarà al sacco nell’area del campo AGESCI di San Martino.
Il Cammino, che si snoda per 130 Km ed è suddiviso in sei tappe, può essere percorso a piedi o in bicicletta. Durante le tappe i camminatori saranno accompagnati da guide turistiche o esperti al fine di approfondire le informazioni sul territorio.
Il Cammino abruzzese con Culto e Cultura si prefigge infatti di sensibilizzare e informare sul patrimonio storico, artistico e religioso regionale, coinvolgendo gli stessi cittadini che vivono nei luoghi attraversati dal Cammino dell’Apostolo Tommaso al fine di renderli soggetti attivi nello sviluppo sociale, culturale ed economico dei territori.
« Questo evento- sottolinea il sindaco di Ortona Vincenzo d’Ottavio- va ben oltre la promozione di un semplice Cammino si tratta di promuovere il nostro territorio con il suo patrimonio artistico-culturale da scoprire, visto che spesso noi cittadini abruzzesi siamo i primi a non conoscerlo»
«Si tratta di un progetto che da tempo promuove i cammini abruzzesi e in cui le amministrazioni comunali- spiega il vice sindaco di Lanciano Pino Valente- hanno messo da parte il campanile per costruire un unico prodotto turistico».
Gen 13, 2021 0
Nov 06, 2020 0
Dic 31, 2019 0
Set 20, 2019 0
Gen 07, 2021 0
Ago 29, 2020 0
Ago 09, 2020 0
Ago 06, 2020 0
Feb 20, 2021 0
TOLLO – Dal Piemonte alla Sicilia le Città del Vino preparano per l’estate 2021 la prima vendemmia turistica su scala nazionale. La raccolta manuale delle uve diventa così un’esperienza didattica per avvicinare per qualche ora al mondo della vigna, in una fase di forte valenza pratica e...Feb 16, 2021 0
Dalla tristezza di questi giorni ricordiamo il carnevale di Francavilla che di allegria ne trasmetteva molta. In questo nostro ultimo filmato potrete riconoscere altri personaggi che vivevano da...