Ultimo Aggiornamento febbraio 24th, 2021 6:09 PM
ORTONA – E’ arrivata venerdì 26 giugno in serata la Palinuro al Porto di Ortona. Nave scuola della Marina Militare Italiana lunga 59 metri e larga 10 rimarrà in città fino a domenica sera.
La Palinuro è la protagonista assoluta di una campagna di sensibilizzazione che prende il nome di “MediTerraneo” voluta dal WWF e dalla Marina Militare. Infatti, attraversando gli 8.000 chilometri di coste italiane in cinque tappe da giugno a settembre, sta invitando gli italiani a conoscere meglio il mare per amarlo e difenderlo dai numerosi pericoli. Con la collaborazione degli allievi della Scuola Navale “Francesco Morosini” e degli allievi dell’Accademia Navale di Livorno, l’obiettivo è quello di mostrare, a quanti visiteranno la nave, l’importanza di proteggere la ricca biodiversità del Mar Mediterraneo ma anche la sua importanza storica.
La Palinuro, partita da Venezia il 16 giugno scorso, terminerà il suo viaggio a Montecarlo a settembre. Questa tappa, dedicata alla città di Ortona è focalizzata, in particolare, su due temi: la difesa del mare dalla deriva petrolifera e l’istituendo Parco Nazionale della Costa Teatina, con la terza edizione dell’iniziativa WWF “Camminando per il Parco”.
Durante la conferenza stampa dove erano presenti il Capitano di Fregata Gabriele Belfiore, il Comandante della Nave Palinuro Dante Caserta, il Consigliere regionale del WWF Italia Luigi Agresti e Luciano di Tizio delegato Abruzzo WWF Italia si è parlato di responsabilizzare la pesca, il turismo e di porre fine al fenomeno delle trivellazioni dei pozzi petroliferi e i relativi rischi per le nostre acque.
La nave resterà ormeggiata fino alla serata di domenica 28 giugno e sarà possibile visitarla fino alle ore 18.30 del pomeriggio.
Lug 15, 2020 0
Lug 16, 2019 0
Mag 26, 2019 0
Mag 24, 2019 0
Feb 24, 2021 0
Feb 23, 2021 0
Feb 23, 2021 0
Feb 21, 2021 0
Feb 20, 2021 0
TOLLO – Dal Piemonte alla Sicilia le Città del Vino preparano per l’estate 2021 la prima vendemmia turistica su scala nazionale. La raccolta manuale delle uve diventa così un’esperienza didattica per avvicinare per qualche ora al mondo della vigna, in una fase di forte valenza pratica e...Feb 16, 2021 0
Dalla tristezza di questi giorni ricordiamo il carnevale di Francavilla che di allegria ne trasmetteva molta. In questo nostro ultimo filmato potrete riconoscere altri personaggi che vivevano da...