Ultimo Aggiornamento aprile 18th, 2021 10:43 AM
ORTONA – Questa mattina, mercoledì 20 gennaio, l’assessore regionale al sociale Marinella Sclocco insieme all’amministrazione comunale di Ortona rappresentata dal vicesindaco Luigi Menicucci e dall’assessore ai servizi educativi Francesca Licenziato, ha presentato il progetto del Polo 0/6 per l’Infanzia di Ortona, che verrà esposto al convegno nazionale sull’educazione che si terrà a Milano dal 26 al 28 febbraio .
Il Polo per l’infanzia 0/6, si pone come primario obiettivo quello di concepire in piena integrazione e continuità il processo educativo dalla prima infanzia ( Nido) fino alle scuole dell’Infanzia degli Istituti Comprensivi di Ortona, curando in particolare quegli aspetti fondamentali , sul piano pedagogico e di competenze, per una concezione unica dell’educazione dei bambini dalla nascita a sei anni.
I punti di forza di questo progetto che, per ora, rappresenta un’esperienza istituzionale unica nel centro-sud sono molteplici. Innanzitutto, l’elaborazione di un portfolio di competenze del quale ogni bimbo in uscita dal nido e da Cipì viene dotato e che lo accompagna nella Scuola dell’Infanzia e oltre; poi la formazione condivisa tra educatrici, docenti della Scuola dell’Infanzia e genitori; un altro aspetto importante sono le attività di continuità tra la prima e la seconda infanzia, finalizzate a creare occasioni formative unitarie e di scambio tra i bambini e i genitori dei due ordini educativi e infine l’attività di ricerca scientifica e pedagogica, in collaborazione con esperti e in specie con l’Università Chieti-Pescara, in merito all’asse educativo strategico dello 0/6 ortonese: l’emergent literacy e la lettura come fattore di apprendimento trasversale e fondamentale per la crescita complessiva e per l’apprendimento delle competenze.
“Ringrazio il Comune di Ortona per aver realizzato un progetto rivoluzionario in tutti i suoi aspetti tanto da anticipare quanto scritto nella recente Riforma della Scuola messa in atto dal Governo – ha dichiarato l’assessore Sclocco . Finalmente il Nido e la Scuola per l’infanzia interagiscono al meglio per garantire una formazione di qualità fin dai primi mesi del bambino. Inoltre – ha concluso – con questo lavoro si darà al Nido un aspetto universalistico che fino ad ora è mancato. Che quanto fatto ad Ortona sia d’esempio per gli altri comuni della Regione.”
Benedetta Paludi
Gen 13, 2021 0
Nov 06, 2020 0
Dic 31, 2019 0
Set 20, 2019 0
Apr 18, 2021 0
Apr 18, 2021 0
Apr 16, 2021 0
Apr 15, 2021 0
Mar 28, 2021 0
TOLLO – Sono oltre 50 le poesie finora arrivate al Concorso di Poesia Città di Tollo provenienti da tutta Italia. Oltre all’Abruzzo hanno inviato poesia dalla Puglia, Molise, Marche, Campania, Lazio, Emilia Romagna, Lombardia, Veneto, Sicilia. Il concorso è suddiviso in due sezioni:...Feb 16, 2021 0
Dalla tristezza di questi giorni ricordiamo il carnevale di Francavilla che di allegria ne trasmetteva molta. In questo nostro ultimo filmato potrete riconoscere altri personaggi che vivevano da...