Ultimo Aggiornamento luglio 28th, 2022 8:17 AM
Mag 04, 2016 Cultura e Società 0
FRANCAVILLA – Si è inaugurato lunedì 2 maggio la nuova rassegna cinematografica, organizzata dal gruppo Alphaville-non solo cinema di Francavilla sotto la direzione di Bruno Imbastaro con il patrocinio del Comune. Negli ultimi mesi, il gruppo ha aperto una pagina facebook, attraverso cui è anche possibile scambiare opinioni sui film visti oppure esprimere suggerimenti sui film da proiettare. E’ anche stato creato, con whatsapp, un gruppo cinema, per cui basta dare il proprio numero e si verrà informati sugli eventi più significativi che si terranno in zona. Giorni fà si è concluso inoltre il lavoro in una scuola Media di Francavilla sull’educazione all’immagine.
Tema del nuovo ciclo di film è “utopie di cinema” ”luoghi e città del desiderio” e si articolerà in cinque proiezioni, una per ogni lunedì del mese, alle ore 17,30, sempre presso i locali del MUMI, in attesa che si realizzi una sede definitiva, nei locali del Palazzo Sirena, come più volte annunciato dal sindaco. Venerdì 6 maggio, alle ore 18.00, fuori calendario, in collaborazione con l’associazione culturale ”Libramente”, ci sarà la proiezione di alcune scene del film “Il giorno della civetta”. L’occasione è data dalla presentazione del romanzo di Amedeo La Mattina, dal titolo “L’Incantesimo delle civette”, ambientato nell’estate del 1967, quando, in un annoiato paese siciliano, arriva la troupe del film. Tra i film in programma, per il mese di Maggio, due sono di Wim Wenders: Il giorno 9 “Lisbon Story” del 1995 e il 30 Maggio ”Paris,Texas” del 1984. Lisbon story è un film molto poetico, in cui lo spettatore viene preso dalla bellezza delle immagini di Lisbona, non quelle turistiche, e dalla dolcezza della voce della cantante di musica popolare (il Fado), eseguita del gruppo dei Madredeus, che esprime malinconia, tristezza, nostalgia per ciò che si è perduto o per ciò che non si è mai raggiunto. Ma è soprattutto un film sul cinema: è una specie di dichiarazione d’amore ai 100 anni di cinema. L’altro film di Wenders è “Paris, Texas”, vincitore della Palma d’oro come miglior film al Festival di Cannes. Celebra l’epica del” ritorno”, ma con un finale inaspettato e originale.
Il 16 Maggio è la volta di Zabriskie point, di Michelangelo Antonioni, del 1970, film accolto molto male alla sua uscita, sia dal pubblico, sia dalla critica, soprattutto americana. In retrospettiva, rivalutato anche come opera rappresentativa della trasgressione e dell’utopia degli anni sessanta, insieme a film come Easy rider, Il Laureato o Punto zero, è diventato un cult movie, principalmente, grazie alla bellezza degli scenari paesaggistici, all’evocativa scena finale dell’esplosione immaginaria della villa e all’innovativo utilizzo della musica rock nella colonna sonora.
Il 23 Maggio verrà proiettato l’amatissimo “ I ponti di Madison County”, film romantico del 1995, diretto e interpretato da Clint Eastwed, con Meryl Streep, tratto dall’omonimo romanzo di Robert James Waller. Il film narra la intensa storia d’amore tra Francesca, una casalinga sposata con figli e Robert, un fotografo. Posta di fronte alla scelta di dover lasciare la propria famiglia e una vita scontata e monotona per rifarsene una finalmente appagante con l’uomo che, per la prima volta, aveva saputo esaltare la sua interiorità e la sua sensualità, con grande tormento, prende la decisione di restare con la propria famiglia. Ormai anziana, dopo la morte di Robert, Francesca decide di raccontare la sua storia d’amore ai figli ed esprime il desiderio che alla sua morte venga cremata e che le sue ceneri vengano gettate dal ponte in cui ha incontrato Robert per la prima volta.
Gen 11, 2020 0
Dic 02, 2019 0
Set 18, 2019 0
Ago 19, 2019 0
Mag 18, 2022 0
Apr 09, 2022 0
Feb 01, 2022 0
Nov 18, 2021 0
Mag 18, 2022 0
MIGLIANICO – E’ previsto un riconoscimento speciale per tutti gli amanti della poesia in occasione della conclusione dell’edizione 2022 del Premio PoetaMi – Miglianico Borgo in Poesia: si tratta di un vero e proprio “Atelier della Poesia” previsto per il 28 ed il 29...Dic 23, 2021 0
FRANCAVILLA – Nei primi video sarà possibile rivedere il momento del conferimento della cittadinanza onoraria al ministro Remo Gaspari. Inoltre, fu assegnata una medaglia ricordo a tutti i...