Ultimo Aggiornamento marzo 7th, 2021 11:08 AM
La ricerca scientifica ha rilevato l’esistenza di una sorta di sensibilità ad alcune sostanze alimentari di uso comune che possono procurare disturbi inspiegabili. Si tratta dell’infiammazione da cibo. Questa infiammazione può portare allo sviluppo nel tempo di patologie mai messe in relazione col cibo. Le ultime ricerche scientifiche nel campo delle intolleranze alimentari affermano che qualsiasi alimento è in grado di produrre sostanze infiammatorie a bassa intensità e creare disturbi che sono in relazione all’assunzione di alcuni alimenti. L’infiammazione da cibo o intolleranza alimentare è una realtà molto diffusa ed i sintomi sono molto vari: stanchezza cronica, aumento della sudorazione, difficoltà digestive, nausea, diarrea, eruzioni cutanee, orticaria, emicrania, difficoltà di concentrazione, alterazioni pressorie, crampi, difficoltà respiratorie, dolori articolari. Oggi è disponibile un test per scoprire l’infiammazione da cibo: il Recaller Test è infatti il primo test sul mercato ad identificare il livello di infiammazione attraverso la ricerca delle citochine infiammatorie strettamente legate all’infiammazione da cibo (Baff e Paff). La cura consiste in un percorso alimentare che porta al recupero della tolleranza e il controllo dell’infiammazione. Per saperne di più potete rivolgervi direttamente alla Farmacia Berardocco di Francavilla (C.da Pretaro 1) oppure sulla loro pagina facebook.
Feb 16, 2021 0
Feb 14, 2021 0
Feb 13, 2021 0
Gen 26, 2021 0
Feb 20, 2021 0
TOLLO – Dal Piemonte alla Sicilia le Città del Vino preparano per l’estate 2021 la prima vendemmia turistica su scala nazionale. La raccolta manuale delle uve diventa così un’esperienza didattica per avvicinare per qualche ora al mondo della vigna, in una fase di forte valenza pratica e...Feb 16, 2021 0
Dalla tristezza di questi giorni ricordiamo il carnevale di Francavilla che di allegria ne trasmetteva molta. In questo nostro ultimo filmato potrete riconoscere altri personaggi che vivevano da...