Ultimo Aggiornamento ottobre 14th, 2022 6:46 PM
ORTONA – Nominato il senatore Tommaso Coletti all’Autorità di Sistema Portuale di Ancona. “Nulla di personale, nulla contro Coletti – spiega Olivieri – ma chiedo la verifica dei requisiti soggettivi ed oggettivi, che credo non ci siano e ciò potrebbe inficiare gli atti che l’Autorità sarà chiamata ad assumere”. È quanto afferma il consigliere regionale di Abruzzo Civico Mario Olivieri. Secondo il consigliere, dunque, in base alla legge Severino non può essere nominato chi nei due anni precedenti è stato assessore o sindaco nei comuni superiori a 15mila abitanti. Inoltre Olivieri sottolinea come, la legge sulle autorità portuali, preveda che i nominati debbano avere una comprovata competenza in materia della portualità. “Per queste ragioni – incalza Olivieri- chiedo alla Regione, Ministero dei Trasporti ed all’Autorità portuale atti di autotutela e di verifica del rispetto della normativa anche perché qualunque portatore di interesse potrebbe impugnare la nomina al TAR ed eventualmente rendere nulli gli atti che l’Autorità andrà ad assumere. Tutto potrebbe risolversi con un passo indietro del senatore Coletti, che mi auguro faccia, risolvendo così ogni questione”.
Non si è fatta attendere la risposta di Coletti. “Mi dispiace per il consigliere Olivieri e soprattutto, per i suoi interlocutori e suggeritori ortonesi, ma la delibera n. 35 del 28 marzo 2017 assunta, come per legge, dal presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale, con la quale ha nominato i componenti del Comitato di Gestione dell’ente, è legittima e corrisponde a quanto previsto dalla legge e alle indicazioni dell’Autorità Nazionale Anticorruzione contenute nelle delibere numero 179 e 180 dell’1 marzo 2017, relative all’inconferibilità dell’incarico di amministratore dell’AdSP” – dichiara.
L’ex consigliere comunale garantisce che tutta la gestione delle questioni che riguardano il Porto di Ortona e gli altri scali del sistema portuale sarà improntata al rispetto della legge, promuovendo la massima concorrenza tra gli operatori nell’interesse della collettività. Si tratta di un incarico che non comporta nessuna indennità, chiarisce Coletti, ma esclusivamente un gettone di presenza per ogni riunione del Comitato di trenta euro al lordo delle ritenute fiscali.
“Penso – conclude – che la presenza di un ortonese, fortemente voluta dal presidente della Regione Luciano D’Alfonso, nell’organismo di gestione dei sei porti del Sistema debba essere vista in maniera positiva per lo sviluppo dei porti abruzzesi e, in particolare, di quello di Ortona, le cui potenzialità di crescita sono ancora tutte da sviluppare, anche attraverso i piani di investimento della Regione Abruzzo”.
Benedetta Paludi
Ott 14, 2022 0
Set 30, 2022 0
Ago 12, 2022 0
Apr 24, 2022 0
Ott 08, 2022 0
Set 07, 2022 0
Set 05, 2022 0
Ago 27, 2022 0
Ago 27, 2022 0
FRANCAVILLA – Francavilla ai tempi del Cenacolo. Una tre giorni, iniziata ieri, tra danza, concerti, solidarietà, teatro e comicità. Immancabili gli stand gastronomici. La rassegna si terrà fino a domani, in piazza San Domenico, piazza Porta Ripa, piazza Michetti, ogni sera dalle 20.30...Dic 23, 2021 0
FRANCAVILLA – Nei primi video sarà possibile rivedere il momento del conferimento della cittadinanza onoraria al ministro Remo Gaspari. Inoltre, fu assegnata una medaglia ricordo a tutti i...