Ultimo Aggiornamento ottobre 14th, 2022 6:46 PM
FRANCAVILLA – Torna con tante novità l’appuntamento con “Francavilla Fiori e Fragole”. La quarta edizione dell’evento, organizzato dall’amministrazione comunale in collaborazione con Terra Amica e diverse associazioni della zona (Slow Food Francavilla al Mare, Pachamama, Bikelife, Montemare, Talenti e Territori, Noi di Palazzo Perenich), è in programma per sabato 13 e domenica 14 maggio dalle 10 alle 22. Teatro della manifestazione sarà il lungomare Tosti, addobbato per l’occasione come un giardino in riva al mare. Oltre 80 espositori, stand gastronomici, aree per bambini, vendita di piante e fiori, ma anche macchinari agricoli, artigianato e prodotti tipici della buona tavola. Ci sarà di tutto nella manifestazione che vuole diventare sempre di più un grande evento fieristico non solo di Francavilla, ma dell’intera regione, capace di dare visibilità alle eccellenze agricole ed artigianali del territorio. Protagonisti indiscussi, i fiori e le fragole locali, che saranno celebrati insieme con un ricco programma di appuntamenti ideati per l’occasione. Non mancheranno momenti di degustazione con un’area riservata allo street food e attività di animazione per i più piccoli con il baby bike park e spettacoli dal vivo. E ancora, concerti, trekking urbano, tour in bicicletta, percorsi culturali volti alla scoperta del patrimonio artistico della città e un’originale picnic sulla spiaggia con le specialità gastronomiche del territorio. Un weekend, insomma, tutto da scoprire e da vivere. Prologo dell’evento sarà domani, venerdì 12 maggio, alle 9,30 presso il palazzetto dello sport il terzo compleanno di ‘Fragolina’ con oltre 400 bambini delle scuole cittadine. «La manifestazione sta crescendo», ha commentato nel corso della conferenza stampa di questa mattina il Consigliere Comunale delegato Remo Di Palma, «e ormai rappresenta l’evento d’apertura della nostra stagione estiva. Il calendario di quest’anno è ancora più amio grazie alla collaborazione di tante associazioni locali. L’iniziativa rientra, inoltre, in un progetto più ampio finalizzato a sostenere e promuovere il comparto agricolo locale. Siamo infatti in attesa della risposta del Ministero dell’Agricoltura per l’iscrizione delle due varietà di fragole, sperimentate negli ultimi 5 anni, al registro nazionale delle piante da frutto. Sarà il primo passo per arrivare alla selezione di un prodotto made in Francavilla che, sono convinto, rappresenterà un volano per l’economia locale».
Ott 08, 2022 0
Set 07, 2022 0
Set 05, 2022 0
Ago 27, 2022 0
Ago 13, 2021 0
Ago 07, 2021 0
Ago 09, 2020 0
Lug 25, 2020 0
Ago 27, 2022 0
FRANCAVILLA – Francavilla ai tempi del Cenacolo. Una tre giorni, iniziata ieri, tra danza, concerti, solidarietà, teatro e comicità. Immancabili gli stand gastronomici. La rassegna si terrà fino a domani, in piazza San Domenico, piazza Porta Ripa, piazza Michetti, ogni sera dalle 20.30...Dic 23, 2021 0
FRANCAVILLA – Nei primi video sarà possibile rivedere il momento del conferimento della cittadinanza onoraria al ministro Remo Gaspari. Inoltre, fu assegnata una medaglia ricordo a tutti i...