Ultimo Aggiornamento luglio 28th, 2022 8:17 AM
FRANCAVILLA – Una settimana incentrata sul Cenacolo michettiano fra arte, musica, letteratura e teatro: questo è quanto avverrà a Francavilla da sabato 27 maggio a domenica 4 giugno con l’evento “Nella gioia del sole. Michetti e il cenacolo di Francavilla”. La manifestazione rientra nell’ambito dell’Open Day Summer organizzato dalla Regione Abruzzo. Nella conferenza stampa di ieri mattina, giovedì 25 maggio, il sindaco Antonio Luciani, Andrea Di Peco e Lucia Arbace, direttrice del Polo Museale d’Abruzzo, hanno illustrato il programma dell’evento. Programma che sarà composto da concerti, passeggiate e visite culturali incentrate sui personaggi che hanno reso onore a Francavilla nel periodo compreso tra il 1880 e gli inizi del ‘900: quindi d’Annunzio, Michetti, Tosti, Barbella e molti altri. Il cuore della manifestazione sarà la mostra “Nella gioia del sole”, interamente dedicata al Cenacolo michettiano. Nelle prestigiose sale del Museo Michetti verranno esposte oltre 120 opere tra dipinti, sculture, spartiti musicali, autografi e volumi appartenuti ai protagonisti del Cenacolo.
“Sono molto contento di questa iniziativa”, spiega il sindaco Luciani, “perché si tratta di una mostra importante dedicata a Michetti che non potevamo farci mancare”. “Abbiamo voluto proporre una mostra dall’atmosfera ridente, leggera”, spiega invece la dottoressa Arbace, “com’è facilmente intuibile dal titolo che riprende il nome di un’opera di Michetti conservata a Piacenza e che noi avremo l’onore di ospitare al MuMi”. La mostra verrà inaugurata il 1° giugno alle 18.00 e resterà aperta fino al 23 luglio; nei giorni dell’Open Day sarà possibile visitare il museo gratuitamente, mentre, a partire dal 5 giugno, il costo del biglietto sarà di 4 euro, con la possibilità di essere dimezzato o completamente annullato per alcune categorie di persone.
Tra gli altri eventi rientranti nella manifestazione ci sarà sabato 27 alle 18.00 una visita al Convento Michetti. Si prosegue poi lunedì 29, a partire dalle 11.00, con una visita guidata alla casa di d’Annunzio; martedì 30, alle 17.00, sarà possibile visitare il Museo Barbella, mentre mercoledì 31 alle 18.00 avverrà nel chiostro del MuMi la presentazione dell’ebook “Un sogno ad occhi aperti” incentrato sulla storia del Cenacolo michettiano. Infine, venerdì 2 giugno, la manifestazione si concluderà con tre appuntamenti: la visita guidata al MuMi della mostra “Nella gioia del sole” (alle 11.00 e alle 18.00), la passeggiata in auto d’epoca sul litorale da Francavilla a Fossacesia (dalle 10.30 alle 13.00) e un concerto ispirato alle musiche di Francesco Paolo Tosti che avverrà nel chiostro del MuMi, a partire dalle ore 21.00, in cui sarà presente l’attore Edoardo Siravo.
Per prenotare le visite guidate gratuite nei musei contattare l’associazione culturale DADAbruzzo all’indirizzo dadabruzzo@libero.it oppure telefonando al: 3882408406.
Lug 28, 2022 0
Giu 30, 2022 0
Giu 30, 2022 0
Mag 29, 2022 0
Ago 13, 2021 0
Ago 07, 2021 0
Ago 09, 2020 0
Lug 25, 2020 0
Mag 18, 2022 0
MIGLIANICO – E’ previsto un riconoscimento speciale per tutti gli amanti della poesia in occasione della conclusione dell’edizione 2022 del Premio PoetaMi – Miglianico Borgo in Poesia: si tratta di un vero e proprio “Atelier della Poesia” previsto per il 28 ed il 29...Dic 23, 2021 0
FRANCAVILLA – Nei primi video sarà possibile rivedere il momento del conferimento della cittadinanza onoraria al ministro Remo Gaspari. Inoltre, fu assegnata una medaglia ricordo a tutti i...