Ultimo Aggiornamento febbraio 15th, 2019 7:18 PM
Ago 27, 2017 Cultura e Società, Senza categoria 0
RIPA TEATINA – Il prossimo 27 agosto farà tappa a Ripa Teatina il Giroborghi organizzato da Borghi d’Abruzzo, pagina Facebook ideata da Raffale di Loreto che conta ben 38.438 membri legati dalla passione per l’Abruzzo. Circa 50 saranno gli ospiti a cui saranno presentate le bellezze e le peculiarità del paese.
Ad accoglierli troveranno il Sindaco, Ignazio Rucci, e gli amministratori, sempre attenti alla promozione del territorio e desiderosi di guidare gli ospiti, che giungeranno da tutto l’Abruzzo alla scoperta del paese noto in tutto il mondo per aver dato i natali al padre del grande campione Rocky Marciano e per aver visto nascere dopo alcuni anni un altro campione del mondo, Rocky Mattioli.
Oltre agli amministratori, gli ospiti saranno accolti da alcune associazioni culturali che operano in paese: la ProLoco, l’Associazione Culturale Musicale “C. Monteverdi” il Coro Folkloristico “Abruzze mé” e il Centro Anziani “Giovanni Paolo II”. Per tutta la giornata inoltre essi potranno godere non solo di un bel paesaggio, ma anche degli ottimi vini della Cantina Sociale di Ripa Teatina.
Il programma prevederà nel dettaglio: alle ore 9 l’arrivo degli ospiti, alle 10 la visita al Torrione sede del Museo del pugilato Collezione “Rocky Mattioli”, alle ore 11 un tour per il paese alla scoperta del Centro storico di Ripa Teatina, alle 11. 30 la visita all’Antico Convento Francescano e alla mostra ” Ripa in miniatura”, alle ore 12 la visita dell’Antico Borgo e della Chiesa Madre, alle 13.30 il pranzo al ristorante “La Torre di Blaga” e alle 15.30 una passeggiata nei vigneti con degustazione dei vini della Cantina Sociale Ripa Teatina.
Gen 03, 2019 0
Lug 28, 2018 0
Giu 18, 2018 0
Giu 14, 2018 0
Feb 14, 2019 0
Feb 12, 2019 0
Gen 31, 2019 0
Gen 28, 2019 0
Feb 14, 2019 0
FRANCAVILLA – E’ sold aut al Palazzo Sirena per l’appuntamento di venerdì 15 febbraio con l’attore Luca Argentero che sarà protagonista dello spettacolo “È questa la vita che sognavo da bambino?”, diretto da Edoardo Leo, con le musiche originali del compositore abruzzese Davide...Nov 15, 2016 0
La ricerca scientifica ha rilevato l’esistenza di una sorta di sensibilità ad alcune sostanze alimentari di uso comune che possono procurare disturbi inspiegabili. Si tratta...