Ultimo Aggiornamento agosto 11th, 2022 8:10 AM
Gen 24, 2018 Cultura e Società, Eventi 0
ORTONA – “Destinazione Auschwitz” è il nome della mostra che dal 26 gennaio al 15 febbraio sarà allestita nei locali della Biblioteca Comunale in occasione del Giorno della Memoria che si celebra il 27 gennaio. Elaborata e realizzata dall’associazione “I figli della Shoah” di Milano, con la quale l’amministrazione Comunale ha istaurato una significativa collaborazione. Attraverso le toccanti testimonianze di alcuni sopravvissuti , tra cui Liliana Segre, nominata ieri senatrice a vita, Goti Bauer, Shlomo Venezia e Nedo Fiano, nei pannelli vengono raccontati i tragici eventi della deportazione di migliaia di persone innocenti presso il campo di sterminio di Aschwitz–Birkenau, anche con il sostegno di supporti multimediali. “La nostra città – dichiara il sindaco Leo Castiglione – ha un lungo e consolidato rapporto con la memoria collettiva ad iniziare dal sangue che gli ortonesi hanno versato nel corso dell’ultima guerra, per questo abbiamo istituito il Mese della Memoria a partire dal 28 dicembre, giorno della liberazione della Città fino al 27 gennaio, giorno della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz. Una memoria che attraverso il racconto e i luoghi della riflessione diventa eredità preziosa da lasciare ai nostri giovani”. Per le visite da parte delle scuole è necessario prenotarsi presso la Biblioteca Comunale (085.9067233) e nel corso della visita, concordandolo, si potrà proporre agli studenti un breve percorso di lettura tratto da “Se questo è un uomo” di Primo Levi.
Benedetta Paludi
Apr 24, 2022 0
Apr 24, 2022 0
Apr 20, 2022 0
Apr 15, 2022 0
Ago 11, 2022 0
Lug 28, 2022 0
Mag 18, 2022 0
Feb 01, 2022 0
Ago 11, 2022 0
FRANCAVILLA – È il momento della sesta edizione del Macondo Festival: il 14 e 15 agosto 2022, nel quartiere San Franco, anima storica della cittadina abruzzese, artisti nazionali e internazionali daranno vita a spettacoli coinvolgenti, che trasformeranno il cuore del paese alto di...Dic 23, 2021 0
FRANCAVILLA – Nei primi video sarà possibile rivedere il momento del conferimento della cittadinanza onoraria al ministro Remo Gaspari. Inoltre, fu assegnata una medaglia ricordo a tutti i...