Ultimo Aggiornamento febbraio 15th, 2019 7:18 PM
SAN MARTINO SULLA MARRUCCINA – Dall’incontro tra l’associazione Corporazione Sancti Martini , il maestro Masciarelli ed il pittore e scultore Cesare Iezzi, portavoce del gruppo artistico iperspazialista è nata la volontà di organizzare un festival, che si pone l’obiettivo di far conoscere l’iperspazialismo alle nuove generazioni, per capire se si è in grado di raccogliere il testimone di questo movimento artistico, nato a Chieti nel 1996 e che ha dato vita a numerose mostre internazionali (tra le altre in Spagna e a Venezia), senza mai cessare di esistere. “Questo appuntamento” afferma il maestro Cesare Iezzi” si propone come punto di riferimento per incontri e dibattiti, oltre a fornire l’occasione per sperimentare l’iperspazialismo anche a livello enogastronomico”. Nel pieno rispetto dell’identità del movimento artistico, sarà infatti prevista un’originalissima cena con menù iperspazialista, che potrà essere degustato presso la rinomata “Vineria di Salnitro” (a pagamento, con prenotazione chiamando il 340-5312726), all’interno della quale troveranno posto anche opere d’arte. Il festival, patrocinato dal Comune e dalla Pro Loco di San Martino sulla Marrucina, si svolgerà nella casa museo “Pirolo”, dove sarà possibile visionare le opere degli artisti che hanno aderito all’evento: Cesare Iezzi, Ettore Le Donne, Giuseppe Masciarelli, Antonio Paciocco, Alessandro Perinelli, Andrea P. Damiani, Anna Donati, Nabil, Luisa Bergamini, Isabella Ciaffi, Leo Strozzieri, Luigi Faccioli, Ergilia Di Teodoro, Lorenzo Boggi, Maria Pia Daidone, Alfredo Celli, Giulia Napoleone, Massimo Perna, Vincenzo Castaldo, Sandra Di Marcantonio, Enrico Armas, Isabel H. Medina e Carla Abbondi. La mostra vuole essere anche un tributo alla compianta Tiziana Baracchi, (una delle firmatarie del manifesto iperspazialista), con l’esposizione di alcune sue opere. Il festival si svolgerà nei giorni 4, 5, 11 e 12 agosto (apertura h. 10.00/13.00 e 16.00/20.00). Il 4 agosto alle ore 17.00 presso casa Pirolo si terrà l’inaugurazione del festival e la presentazione del Movimento Iperspazialista, mentre l’11 agosto alle ore 18.30 vi sarà il tributo al maestro iperspazialista Giuseppe Masciarelli.
Benedetta Paludi
Dic 15, 2017 0
Set 04, 2017 0
Ago 30, 2017 0
Feb 14, 2019 0
Feb 08, 2019 0
Feb 06, 2019 0
Feb 06, 2019 0
Feb 14, 2019 0
FRANCAVILLA – E’ sold aut al Palazzo Sirena per l’appuntamento di venerdì 15 febbraio con l’attore Luca Argentero che sarà protagonista dello spettacolo “È questa la vita che sognavo da bambino?”, diretto da Edoardo Leo, con le musiche originali del compositore abruzzese Davide...Nov 15, 2016 0
La ricerca scientifica ha rilevato l’esistenza di una sorta di sensibilità ad alcune sostanze alimentari di uso comune che possono procurare disturbi inspiegabili. Si tratta...