Ultimo Aggiornamento gennaio 22nd, 2021 5:24 PM
ORTONA – Al via la prima edizione del corteo storico in onore di madama Margherita d’Austria che si svolgerà domenica 12 agosto. L’evento, organizzato dall’associazione culturale Giovani Ortonesi con il patrocinio del comune di Ortona, partirà da largo Castello Aragonese alle 21.30 e alle 22.00 sarà a Palazzo Farnese. Lì si terrà la rievocazione del momento della posa della prima pietra per la costruzione del Palazzo. Storicamente Margarita arrivò a Ortona nel 1582, acquistando il feudo ortonese per 54.000 ducati da Orazio di Lannoy Principe di Sulmona e Conte di Venafro e si stabilì nella cittadina adriatica facendola rientrare negli Stati “Farnesiani” d’Abruzzo . Due anni dopo il suo arrivo, fece progettare e costruire dall’architetto Jacopo Della Porta un grande palazzo ducale, detto Palazzo Farnese, ma purtroppo non vide completato il suo progetto a causa della sua morte avvenuta proprio ad Ortona, presso il palazzo De Sanctis il 18 gennaio 1586. Successivamente l’edificio fu ultimato e inaugurato anni dopo. Un tuffo nel passato, riporta Ortona alla fine del 1500 con spettacoli medievali di sbandieratori, musici e combattenti delle varie associazioni storiche invitate per l’occasione. Per interpretare il ruolo di madama Margherita è stata scelta Antonella Del Ciotto.I Gruppi storici che parteciperanno alla manifestazione sono: “I Farnese” di Ortona; Rievocando Sanctum Vitum di San Vito Chietino; Rievocazione Battaglia Turchi e Cristiani di Tollo. Inoltre I gruppi di Sulmona del Borgo Santa Maria della Tomba e Sestiere Porta Filiamabili. A conclusione del corteo i gruppi si esibiranno in piazza della Repubblica alle ore 23.00. In caso di piogga la sola cerimonia rievocativa si svolgerà all’interno del Palazzo Farnese nella sala “Margarita D’Austria”.
Benedetta Paludi
Gen 13, 2021 0
Nov 06, 2020 0
Dic 31, 2019 0
Set 20, 2019 0
Gen 07, 2021 0
Ago 29, 2020 0
Ago 09, 2020 0
Ago 06, 2020 0
Nov 28, 2020 0
FRANCAVILLA – L’amministrazione comunale accenderà la città per questo Natale. Ha esordito così il sindaco Antonio Luciani questa mattina durante la conferenza stampa di presentazione delle iniziative natalizie. “La situazione relativa ai contagi da coronavirus mostra un andamento...Gen 16, 2021 0
FRANCAVILLA – Era la vigilia di sant’Antonio di quel 1990 la rappresentazione della lotta tra il santo e il diavolo dopo quella di piazza san Franco veniva ripetuta in vari posti di...