Ultimo Aggiornamento ottobre 14th, 2022 6:46 PM
FRANCAVILLA – Conto alla rovescia per il 64° Carnevale d’Abruzzo che prenderà il via domenica 24 febbraio con la prima sfilata dei carri allegorici. Il programma della manifestazione, organizzata dall’associazione Carnevale d’Abruzzo, presieduta da Nicola De Francesco, con il patrocinio del Comune e della Regione, prevede tre sfilate dei carri allegorici domenica 24 febbraio, domenica 3 e martedì 5 marzo. Anche quest’anno il Carnevale è intenzionato a stupire grandi e bambini con un programma ricco di tante sorprese», ha esordito nella conferenza stampoa di questa mattina il presidente Nicola De Francesco. Due i concorsi in palio: il concorso dei carri, in cui la giuria popolare, rappresentata dai possessori dei biglietti d’ingresso, voterà il migliore e la mascherina più bella per il quale sarà allestita durante le prime due sfilate una speciale postazione in piazza Sirena (al fianco del palco) con Patanello, dove saranno fotografate le mascherine dei bambini che vorranno partecipare. Le immagini saranno poi pubblicate sulla pagina facebook del Carnevale per essere votate e martedì sarà proclamato il vincitore. Quanto alle sfilate, saranno cinque i carri, costruiti sotto la direzione artistica di Tony Miccoli, che percorreranno il consueto circuito tra viale Nettuno e piazza Sirena: in testa ci sarà il Teatrino di Patanello, dedicato alla maschera tipica del Carnevale di Francavilla, poi i quattro carri in concorso “Obsession”, dedicato all’impatto sociale dei social network, “Tra i due litiganti…”, una parodia sulla politica nazionale, “La fortezza”, dedicato al centenario della nascita dei Lego, e “We will rock you” in onore dei Queen. Le coreografie, invece, saranno affidate anche quest’anno a diverse scuole di danza del territorio, ad ognuna delle quali sarà assegnata l’animazione e la coreografia di un carro: dunque, contribuiranno a rendere emozionante quest’edizione del Carnevale d’Abruzzo l’Asd Alma Dance e la New Dragonda di Francavilla, l’Arte Danza di Chieti e Armonia del Movimento di Chieti Scalo. «Mi preme ringraziare», spiega Nicola De Francesco, «le tante persone che ogni anno dedicano il loro tempo e la loro professionalità ad organizzare le sfilate, senza le quali un evento del genere non sarebbe posssibile». Quello dei cartapestai e del lavoro che ruota intorno alle sfilate è un tema sentito dal presidente De Francesco che sottolinea «Sarebbe bello che i ragazzi di Francavilla venissero a visitare il capannone dove vengono realizzati i carri in modo da capire e sperimentare quest’arte incredibile. Abbiamo bisogno delle nuove generazioni per poter tramandare le tante esperienze in modo che il Carnevale a Francavilla abbia un futuro roseo. Per questo, dopo le sfilate, istituiremo dei corsi di cartapesta». Ad accompagnare la kermesse ci saranno quest’anno la musica della Patanello Street Band, che aprirà il corteo, gli sbandieratori dell’Aquila e gruppi circensi con giocolieri e trampolieri. Domenica 24 febbraio alle ore 17,30 in piazza Sirena ci sarà il concerto dei Regina, la cover band ufficiale dei Queen mentre il giorno prima, alle 18,00 nel foyer dell’Auditorium Sirena si terrà l’inaugurazione della mostra di pittura “Faccedastar, ritratti e caricature” a cura di Salvatore Monopoli, che resterà in esposizione fino al 10 marzo. L’ingresso alle sfilate costa anche per il 2019 5 euro; 4 euro ridotto (over 65 anni e prevendita); è gratuito per under 13, disabili con accompagnatore. «I biglietti ridotti», conclude De Francesco, «si potranno acquistare in prevendita al Blu Bar di piazza Sirena e all’ufficio Iat all’interno del foyer dell’auditorium Sirena». Tutte le informazioni aggiornate si possono trovare sul nuovo sito www.carnevaledabruzzo.it
Ott 08, 2022 0
Set 07, 2022 0
Set 05, 2022 0
Ago 27, 2022 0
Ago 13, 2021 0
Ago 07, 2021 0
Ago 09, 2020 0
Lug 25, 2020 0
Ago 27, 2022 0
FRANCAVILLA – Francavilla ai tempi del Cenacolo. Una tre giorni, iniziata ieri, tra danza, concerti, solidarietà, teatro e comicità. Immancabili gli stand gastronomici. La rassegna si terrà fino a domani, in piazza San Domenico, piazza Porta Ripa, piazza Michetti, ogni sera dalle 20.30...Dic 23, 2021 0
FRANCAVILLA – Nei primi video sarà possibile rivedere il momento del conferimento della cittadinanza onoraria al ministro Remo Gaspari. Inoltre, fu assegnata una medaglia ricordo a tutti i...