Ultimo Aggiornamento gennaio 19th, 2021 3:36 PM
ORTONA – Ancona – Civitavecchia. Continua, nonostante la decisione del Ministero, il dibattito sulle autorità di sistema portuale e il porto di Ortona. Ormai da tre anni circa, lo scalo ortonese è stato inserito all’interno dell’autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Centrale ma c’è chi ancora porta avanti la tesi inversa, e vede il destino di Ortona legato a quello di Civitavecchia. A ribadirlo ancora una volta il consigliere di centro destra Peppino Polidori. Declino, nessuna opera significativa, fondi promessi ma mai arrivati. Per il Consigliere tutto ascrivibile alla “sottomissione” di Ortona ad Ancona. Secondo Polidori, dunque, la soluzione per lo sviluppo immediato del porto sarebbe essere quella di essere inseriti all’interno dell’Adsp di Civitavecchia: “Per molte buone ragioni” – sottolinea – “la prima perché lo propone lo Stato e la Regione, secondo perché i traffici via mare vedrebbero Ortona / Adriatico con Civitavecchia / Tirreno uniti in una sinergia di grande crescita dal momento che Ortona intercetterebbe lo snodo della “Via della Seta”, con le rotte e i fiorenti traffici commerciali collegati tra Oriente e Occidente. Non a caso Ortona ha origini antichissime e di prestigio per la sua posizione centrale e porta d’Oriente. Allearsi con Civitavecchia è la svolta”. Anche Confindustria pare sia d’accordo. In una riunione tenutasi a Pescara i vertici di Confindustria hanno mostrato il loro appoggio verso questa visione. A rispondere a queste affermazioni il sindaco Leo Castiglione, che ha dichiarato: “Il porto di Ortona non può essere ostaggio di manovre politiche a livello regionale e nazionale che nei dubbi dell’incertezza provocano solo danni allo sviluppo del porto commerciale d’Abruzzo che diventerebbe così l’agnello sacrificale per strategie più grandi di noi a discapito dei veri interessi dello scalo ortonese. Per questo insieme al presidente del Comitato Porto e agli operatori abbiamo sentito il bisogno di ribadire la posizione ufficiale di Ortona e del suo porto all’interno dell’autorità di sistema portuale del Medio Adriatico”. L’obiettivo da perseguire, come spiega il Sindaco, deve essere quello di lavorare insieme al presidente dell’Adsp di Ancona Rodolfo Giampieri al fine di rendere operativi al più presto gli investimenti previsti su Ortona e avviare il dragaggio che aumenterà il pescaggio dello scalo marittimo per l’ingresso di navi più grandi e non come qualcuno ha affermato intervenire su uno scalo insabbiato. Il presidente del Comito Porto, Davide Tucci, ha inoltre illustrato le ragioni che sostanziano l’appartenenza alla AdSP di Ancona. Tra queste sicuramente un confronto tra i bilanci delle due autorità di sistema e l’installazione del Zes che stando così le cose dovrebbe concretizzarsi entro l’anno. Il presidente ha poi ricordato le attività svolte dall’AdSP di Ancona sul porto di Ortona che vanno dalla pulizia e ripristino dello scalo di alaggio, all’illuminazione portuale, al ripristino della pavimentazione, alla manutenzione del verde pubblico, alla realizzazione di una nuova pavimentazione al molo Madracchio, ai lavori di consolidamento della statua di san Tommaso, alla realizzazione di servizi igienici, di parabordi d’ormeggio, il rifiorimento della scogliera di protezione del molo nord, nonché l’affidamento per circa 2milioni di euro per la redazione del nuovo Piano Regolatore di Sistema Portuale, finora avviato solo da Ancona. “Impegni – ha rimarcato Tucci – “che testimoniano l’interesse per un porto vivo che da lavoro a 1500 addetti e che presenta grosse potenzialità di sviluppo come dimostrano i dati della movimentazione delle merci elaborate dalla Capitaneria di Porto di Ortona”.
Benedetta Paludi
Gen 13, 2021 0
Gen 12, 2021 0
Gen 11, 2021 0
Gen 08, 2021 0
Gen 19, 2021 0
Gen 18, 2021 0
Gen 11, 2021 0
Gen 09, 2021 0
Nov 28, 2020 0
FRANCAVILLA – L’amministrazione comunale accenderà la città per questo Natale. Ha esordito così il sindaco Antonio Luciani questa mattina durante la conferenza stampa di presentazione delle iniziative natalizie. “La situazione relativa ai contagi da coronavirus mostra un andamento...Gen 16, 2021 0
FRANCAVILLA – Era la vigilia di sant’Antonio di quel 1990 la rappresentazione della lotta tra il santo e il diavolo dopo quella di piazza san Franco veniva ripetuta in vari posti di...