Ultimo Aggiornamento gennaio 19th, 2021 3:36 PM
Lug 25, 2019 Attualità, Senza categoria 0
FRANCAVILLA – È morto questa mattina a seguito di un malore il senatore Germano De Cinque. È accaduto attorno alle 12.15 in spiaggia, tra gli stabilimenti Blumarine ed Eraldo. In base alla prima ricostruzione dei soccorritori, il notaio ottantatreenne avrebbe avuto un malore in acqua e vani sono stati i tentativi di rianimarlo. “La sua perdita addolora molto la città di Francavilla” – dichiara commosso il sindaco Antonio Luciani, “che era un po’ la sua casa”. Una storia tra politica e professione quella di De Cinque. Iscritto alla Democrazia Cristiana, fu eletto consigliere comunale di Casoli, per la prima volta, nel 1960 e, confermato nelle elezioni successive, rimase in carica fino al 1978. Dal 1960 al 1964 fu anche sindaco del paese. Fu ininterrottamente membro del parlamento dal 1978 al 1994: fu eletto deputato nel 1976 e nel 1979e senatore nel 1983, nel 1987 e nel 1992. Ricoprì, inoltre, l’incarico di sottosegretario al ministero di Grazia e Giustizia nel Governo Amato I (1992-1993) e al ministero dell’industria, del commercio e dell’artigianato nel Governo Ciampi (1993-1994). “Ci è stato vicino sino a pochi mesi fa” – ricorda Luciani – “quando si prodigò per la donazione al Comune della villetta della signora Maria Caione, sua amica fraterna, che decise di lasciare in eredità al Comune una sua proprietà su viale Nettuno che oggi è patrimonio della città”.
Benedetta Paludi
Gen 19, 2021 0
Gen 11, 2021 0
Gen 09, 2021 0
Gen 07, 2021 0
Gen 18, 2021 0
Gen 13, 2021 0
Gen 12, 2021 0
Gen 11, 2021 0
Nov 28, 2020 0
FRANCAVILLA – L’amministrazione comunale accenderà la città per questo Natale. Ha esordito così il sindaco Antonio Luciani questa mattina durante la conferenza stampa di presentazione delle iniziative natalizie. “La situazione relativa ai contagi da coronavirus mostra un andamento...Gen 16, 2021 0
FRANCAVILLA – Era la vigilia di sant’Antonio di quel 1990 la rappresentazione della lotta tra il santo e il diavolo dopo quella di piazza san Franco veniva ripetuta in vari posti di...