Ultimo Aggiornamento ottobre 14th, 2022 6:46 PM
FRANCAVILLA- Puntuale come ogni anno, torna il Blubar Festival ad impreziosire il programma estivo di Francavilla. Da oggi fino al 10 agosto grandi nomi del panorama musicale nazionale ed internazionale calcheranno il palco di piazza Sant’Alfonso. La kermesse musicale, che nel corso degli anni è diventata un punto di riferimento a livello regionale, quest’anno conterà sei live tutti da non perdere. Ad aprire la manifestazione, l’Orchestra diretta dalmaestro Leonardo Quadrini, Prog Italia Collection Party. Sul palco saliranno: Vittorio De Scalzi, fondatore dei New Trolls, Filippo Destrieri, Franco Battiato Group;, Patrizio Fariselli, pianista e compositore, fondatore degli Area, Bernardo Lanzetti ex pfm dal 75 al 78, in attività con gli acqua fragile, Paolo Sentinelli sue le musiche, gli arrangiamenti e la co-produzione de “la parte mancante”, album di Francesco di Giacomo, pubblicato in occasione del quinto anniversario della sua scomparsa (esibizione in anteprima nazionale). E ancora Aldo Tagliapietra, voce storica de le Orme, Lino Vairetti, leader degli Osanna che si esibirà con la sua band, Enzo Vita con il Rovescio della Medaglia. La seconda serata della manifestazione è affidata a due grandi rappresentanti della musica italiana: Sergio Caputo e Peppino Di Capri. Alle ore 21.30 si esibirà il cantautore romano mentre l’artista partenopeo salirà sul palco alle ore 22.30. Il terzo appuntamento del Blubar Festival è riservato alla serata d’autore con Francesco Baccini e Roberto Vecchioni. Il cantautore genovese passerà il testimone al “Professore” che presenterà nella città adriatica, “L’Infinito”, il concept album uscito nel 2018. Dopo lo straordinario successo del biopic su Freddie Mercury, a chiudere l’edizione del 2019 sarà a Bohemian Symphony The Queen Orchestra. Un ensemble di 34 artisti porterà sul palco uno spettacolo nello spettacolo basato interamente sulle musiche dei Queen. Per partecipare ai quattro appuntamenti, la formula prevista è come per le precedenti edizioni: il posto a sedere sarà a pagamento mentre i concerti saranno gratuiti per chi volesse seguirli in piedi dietro le transenne. Quest’anno, fino ad esaurimento posti, si potrà acquistare l’abbonamento comprendente tutti e quattro gli spettacoli al prezzo promozionale di 58 euro anziché 70 euro.
Benedetta Paludi
Ott 08, 2022 0
Set 07, 2022 0
Set 05, 2022 0
Ago 27, 2022 0
Ago 13, 2021 0
Ago 07, 2021 0
Ago 09, 2020 0
Lug 25, 2020 0
Ago 27, 2022 0
FRANCAVILLA – Francavilla ai tempi del Cenacolo. Una tre giorni, iniziata ieri, tra danza, concerti, solidarietà, teatro e comicità. Immancabili gli stand gastronomici. La rassegna si terrà fino a domani, in piazza San Domenico, piazza Porta Ripa, piazza Michetti, ogni sera dalle 20.30...Dic 23, 2021 0
FRANCAVILLA – Nei primi video sarà possibile rivedere il momento del conferimento della cittadinanza onoraria al ministro Remo Gaspari. Inoltre, fu assegnata una medaglia ricordo a tutti i...