Ultimo Aggiornamento dicembre 5th, 2019 10:41 AM
TORREVECCHIA TEATINA – «Buon parco a tutti!» ha augurato il sindaco Francesco Seccia alla conclusione della cerimonia per la riapertura del Parco Turris. La tanto attesa inaugurazione si è tenuta nella mattinata di domenica 6 Ottobre al termine della passeggiata campestre organizzata in occasione della Giornata Nazionale del Camminare. I lavori di ristrutturazione sono stati finanziati attraverso un piano di urbanistica contrattata stretto tra l’Ente pubblico comunale e le aziende private Ompa e Comeda, ed hanno permesso la totale riqualificazione dell’area, situata nella vallata prospiciente la Chiesa di San Pasquale Baylon, in Via Torremontanara. Il progetto, avviato già dalla precedente amministrazione, è stato pensato per dare alle famiglie, ai ragazzi e agli appassionati di sport la possibilità di disporre di un luogo in cui socializzare, divertirsi, allenarsi o semplicemente trascorrere qualche ora in mezzo al verde. La somma, approssimativamente 40.000 euro, è stata impiegata nel riassetto del piccolo parco giochi per bambini, nella realizzazione di un percorso vita attrezzato della lunghezza di circa 250 m e nell’allestimento di un modesto punto cottura,provvisto di barbecue e di corrispettiva zona pic-nic, equipaggiata con tavoli e panche in legno. Il tutto funge ora da attrazione complementare al campetto polivalente ospitato già da diversi anni. Ad assistere al taglio del nastro da parte del sindaco, assieme ai membri del consiglio comunale e al parroco Don Nico, è convenuto un nutrito gruppo di partecipanti. L’evento combinato di camminata nella natura e giornata nel parco pare infatti averottenuto un ottimo riscontro a livello di presenze. Adesso che il parco è stato inaugurato l’obiettivo successivo è quello di far sì che sia mantenuto pulito e funzionale, compito cui spetterà attendere non solo al Comune ma anche a tutti coloro che decideranno di usufruirne. A tal proposito è già arrivata da parte di alcuni volenterosi cittadini la proposta di destinare qualche ora del proprio tempo alla manutenzione dell’area. Il prossimo passo potrebbe quindi essere quello della costituzione di un gruppo di volontari addetti con ricorrenza alla cura del parco, e una scusa per passare un pomeriggio all’aria aperta potrebbe in questo modo diventare un’occasione per occuparsi non solo del proprio benessere ma anche del benessere dell’ambiente. Ecco che dedicarsi all’ambiente sembra ancora una volta premiare e portarevantaggiosi benefici.
Ludovica Pasi
Dic 02, 2019 0
Nov 26, 2019 0
Set 29, 2019 0
Ago 19, 2019 0
Dic 01, 2019 0
Nov 30, 2019 0
Nov 28, 2019 0
Nov 28, 2019 0
Dic 05, 2019 0
FRANCAVILLA – Il Movimento Animalista Abruzzo, in collaborazione con la LE.I.D.A.A.- Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente, ha organizzato uno straordinario week end di solidarietà in tutte le quattro province Abruzzesi. Il cibo donato verrà destinato ad aiutare le persone in stato di...Apr 04, 2019 0
E’ tutto pronto per la partecipazione dell’Abruzzo alla 53esima edizione di Vinitaly, la più importante manifestazione internazionale dedicata al vino, che si svolgerà alla fiera di Verona da...