Ultimo Aggiornamento agosto 11th, 2022 8:10 AM
ORTONA – Riorganizzazione degli uffici comunali. Nell’ottica di offrire una maggiore funzionalità all’articolazione della struttura comunale la giunta Castiglione ha approvato un nuovo organigramma degli uffici che prevede la costituzione di una unità organizzativa autonoma e di cinque settori sviluppati al loro interno in unità organizzative di II e III livello. «La nuova organizzazione comunale – sottolinea il sindaco Leo Castiglione – è frutto di una attenta analisi per migliorare la funzionalità della struttura e per adattarla ai fabbisogni dell’ente in relazione ai programmi dell’attività amministrativa. In particolare la nuova macrostruttura offre una soluzione operativa ai nuovi impegni e incarichi amministrativi, come il nuovo sportello SUAP che dal primo gennaio è tornato alle dirette competenze del Comune attraverso gli uffici del terzo settore e con l’istituzione dell’ufficio Gare Centralizzato, dopo l’uscita dalla CUC quella di Lanciano, che gestirà direttamente la predisposizione e l’aggiudicazione dei bandi e appalti di tutti i settori. L’intento è quello di realizzare una macchina amministrativa in grado di raggiungere gli obiettivi programmati e quelli sopraggiunti grazie all’attribuzione di importanti finanziamenti, come quelli per le scuole, sul dissesto idrogeologico e sulla ciclopedonale, attraverso una razionalizzazione delle competenze e delle funzioni con strutture il più possibile equilibrate e omogenee». Sul piano operativo il nuovo assetto si articola in una unità organizzativa autonoma per il servizio della polizia municipale e cinque settori comunali che si occuperanno di “Affari generali e servizi alla persona”, “Servizi finanziari e risorse umane”, “Attività tecniche e produttive”, “Lavori pubblici, mobilità e patrimonio” e “Ufficio gare e contratti pubblici”. La riorganizzazione riguarderà anche la dislocazione dei nuovi uffici con il trasferimento delle attività produttive in via Cavour sopra il mercato coperto mentre i due nuovi settori, lavori pubblici e ufficio gare, saranno strutturati nella sede comunale di corso Matteotti. La razionalizzazione delle competenze non riguarda solo il settore delle attività tecniche e produttive, particolarmente impegnato sia sul fronte delle attività ordinarie e sia nei procedimenti di approvazione e attuativi degli strumenti urbanistici come PRG, Piani Particolareggiati e Piano Demaniale, come anche nella redazione del regolamento edilizio comunale sulla base della nuova normativa regionale e nella gestione del nuovo sportello unico digitale per l’edilizia, ma prevede anche il trasferimento del servizio patrimonio dai servizi finanziari ai lavori pubblici, in ragione di una ripartizione più funzionale e operativa per la manutenzione e valorizzazione dello stesso patrimonio comunale.
Benedetta Paludi
Apr 24, 2022 0
Apr 24, 2022 0
Apr 20, 2022 0
Apr 15, 2022 0
Lug 28, 2022 0
Lug 01, 2022 0
Giu 30, 2022 0
Giu 30, 2022 0
Ago 11, 2022 0
FRANCAVILLA – È il momento della sesta edizione del Macondo Festival: il 14 e 15 agosto 2022, nel quartiere San Franco, anima storica della cittadina abruzzese, artisti nazionali e internazionali daranno vita a spettacoli coinvolgenti, che trasformeranno il cuore del paese alto di...Dic 23, 2021 0
FRANCAVILLA – Nei primi video sarà possibile rivedere il momento del conferimento della cittadinanza onoraria al ministro Remo Gaspari. Inoltre, fu assegnata una medaglia ricordo a tutti i...