Ultimo Aggiornamento gennaio 18th, 2021 8:58 AM
ORTONA – Lo strumento urbanistico entra nella fase finale del suo percorso amministrativo che terminerà con l’approvazione definitiva in Consiglio comunale. Il presidente del Consiglio Lucia Simona Rabottini, ha infatti convocato l’adunanza plenaria, sabato in prima convocazione a partire dalle ore 9 e in prosecuzione nei giorni di lunedì 17 e martedì 18 alle ore 18, con all’ordine del giorno l’analisi delle 472 osservazioni e controdeduzioni al nuovo Piano regolatore comunale presentate dai cittadini e dai portatori d’interessi. Un passaggio fondamentale che riporta in aula il prg per la sua definitiva approvazione dopo la delibera consiliare di adozione del 20 ottobre 2018. La seduta del Consiglio comunale è stata preceduta da 13 riunioni della terza commissione consiliare permanente presieduta dal consigliere Antonello Di Deo a cui hanno partecipato il dirigente dell’ufficio urbanistica ingegnere Milena Coccia e il rup del Piano regolatore architetto Domenico Silvestri, riunioni che hanno esaminato le osservazioni e le controdeduzioni predisposte dai progettisti del piano e dai tecnici comunali. La discussione dunque, va avanti da tempo e l’analisi delle osservazioni è stata portata ampiamente avanti. Nonostante questo, il consigliere d’opposizione Giorgio Marchegiano insieme al collega Emore Cauti ha avviato una serie di incontri con i cittadini, utili a dare la possibilità a chiunque abbia presentato un’osservazione di confrontarsi personalmente prima del dibattito e della votazione in aula. Proprio in merito a questo, peró, il primo cittadino Leo Castiglione precisa che: “in commissione i consiglieri che hanno partecipato alle riunioni hanno avuto tutte le occasioni per approfondire e analizzare le osservazioni con la collaborazione dei tecnici nell’ottica di un confronto costruttivo e utile”. Tutta via, si puó dire che il nuovo strumento urbanistico è un atto fondamentale per lo sviluppo della città e attualmente si è fermi a quello del 1994 dopo la bocciatura da parte del Tar del piano del 2007. L’amministrazione Castiglione ha poi presentato e adottato nell’ottobre 2018 il nuovo prg che ora è in fase di approvazione definitiva. “Il nuovo piano regolatore è stato uno dei primi impegni che abbiamo assunto nei confronti della città” – conclude il Sindaco – “e il prossimo passaggio in Consiglio testimonia il lavoro e l’impegno svolto dall’amministrazione comunale per dotare la città di un valido e aggiornato strumento urbano fermo al secolo. L’analisi in aula delle osservazioni dei cittadini completerà questo percorso che rappresenta uno degli atti più importanti e significativi di una amministrazione poiché disegna l’idea di sviluppo della città e spero che il Consiglio comunale ne comprenda il suo valore propositivo”.
Benedetta Paludi
Gen 13, 2021 0
Gen 12, 2021 0
Gen 11, 2021 0
Gen 08, 2021 0
Gen 18, 2021 0
Gen 11, 2021 0
Gen 09, 2021 0
Gen 07, 2021 0
Nov 28, 2020 0
FRANCAVILLA – L’amministrazione comunale accenderà la città per questo Natale. Ha esordito così il sindaco Antonio Luciani questa mattina durante la conferenza stampa di presentazione delle iniziative natalizie. “La situazione relativa ai contagi da coronavirus mostra un andamento...Gen 16, 2021 0
FRANCAVILLA – Era la vigilia di sant’Antonio di quel 1990 la rappresentazione della lotta tra il santo e il diavolo dopo quella di piazza san Franco veniva ripetuta in vari posti di...