Ultimo Aggiornamento marzo 7th, 2021 11:08 AM
TOLLO – Agricoltura e innovazione. Un binomio che prende sempre più piede a Tollo. Arriva, infatti, dopo i corsi in coltivazione biologica e quelli in educazione all’alimentazione, un contributo concreto alla cosiddetta agricoltura di precisione. Si tratta di una strategia gestionale dell’agricoltura che si avvale di moderne strumentazioni ed è mirata all’esecuzione di interventi agronomici tenendo conto delle effettive esigenze colturali e delle caratteristiche biochimiche e fisiche del suolo. Nello specifico, come spiega il sindaco Angelo Radica, entro il prossimo mese verrà installata una stazione meteo centrale di proprietà del Comune che consentirà a tutti i viticoltori di connettere una propria antenna per monitorare le condizioni meteo dell’intero territorio. “Un progetto molto innovativo” – commenta Radica -“portato avanti solo da un paio di comuni in Italia che utilizzerà la tecnologia Netsens Winesense rappresentati dalla ditta CavutoAG di Tollo”. Inoltre non mancherà la sinergia tra le aziende del territorio. “Fare sistema” – conclude il primo cittadino -“è l’unica strada che abbiamo per crescere, per aumentare il reddito dei nostri agricoltori, per rispettare l’ambiente e migliorare la vita dei nostri concittadini”.
Benedetta Paludi
Mar 05, 2021 0
Feb 20, 2021 0
Feb 15, 2021 0
Feb 03, 2021 0
Mar 07, 2021 0
Mar 05, 2021 0
Mar 04, 2021 0
Mar 02, 2021 0
Feb 20, 2021 0
TOLLO – Dal Piemonte alla Sicilia le Città del Vino preparano per l’estate 2021 la prima vendemmia turistica su scala nazionale. La raccolta manuale delle uve diventa così un’esperienza didattica per avvicinare per qualche ora al mondo della vigna, in una fase di forte valenza pratica e...Feb 16, 2021 0
Dalla tristezza di questi giorni ricordiamo il carnevale di Francavilla che di allegria ne trasmetteva molta. In questo nostro ultimo filmato potrete riconoscere altri personaggi che vivevano da...