Ultimo Aggiornamento agosto 11th, 2022 8:10 AM
ORTONA – Dubbi in merito alla corretta gestione delle manifestazioni di interesse pubblico tanto da porre il caso all’attenzione della Procura della Corte dei Conti de l’Aquila. Sette, dunque, le pagine di relazione sottoscritte da parte del collegio dei Revisori dei Conti relativamente ai contributi economici assegnati al comitato manifestazioni ortonesi. A tal proposito l’opposizione non poteva restare a guardare. “E’ proprio vero che tutti i nodi vengono al pettine” – commenta il consigliere di Fratelli d’Italia Angelo Di Nardo – “da tempo sosteniamo che questa amministrazione utilizza feste e iniziative varie per gettare fumo negli occhi dei cittadini, senza alcuna reale finalità culturale, senza un vero progetto, senza un obiettivo di rilancio turistico. Manifestazioni che non hanno alcuna eco fuori dalla ristretta cerchia cittadina, e neppure in quella”. Ad infiammare il dibattito i 215 mila 269 euro versati al Comitato per le varie manifestazioni cittadine. Anche il consigliere di Forza Ortona Peppino Polidori incalza: “Il dubbio dei Revisori dei Conti, la loro relazione, la corrispondenza con me intercorsa e altri appunti interesseranno la Corte dei Conti, l’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione), l’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato), senza trascurare la Procura della Repubblica che è già in possesso dei documenti contabili da esaminare”. Non si è fatta attendere la replica dei capigruppo in Consiglio Soul Montebruno e Antonio Sorgetti. “La lettura fatta dal consigliere Di Nardo sulla relazione dei Revisori dei Conti a riguardo della gestione dei fondi delle manifestazioni 2019, dimostra per l’ennesima volta la totale ignoranza degli argomenti trattati” – specificano entrambi. Secondo Montebruno e Sorgetti, quindi, il Consigliere d’opposizione vorrebbe insinuare un utilizzo improprio di fondi da parte del Sindaco e amministratori che sono stati invece gestiti e rendicontati, come è stato sempre fatto, da parte del Comitato Manifestazioni Ortonesi. “Ricordiamo” – spiegano – “che da anni il comune di Ortona, a prescindere dalla composizione delle sue giunte utilizza il CMO quale suo braccio operativo, e non semplice associazione a cui elargire contributi, per la realizzazione delle manifestazioni. Identica procedura è stata utilizzata dallo stesso Commissario Prefettizio nel 2017 per l’organizzazione del Perdono. Si suggerisce al distratto consigliere di consultare la delibera n. 34 del 16 maggio 2017”. Nessuno gestione senza rendicontazione, chiosano Montebruno e Sorgetti, a dimostrarlo tutta la documentazione puntualmente presentata dal CMO agli uffici comunali e con i chiarimenti dati dallo stesso dirigente comunale a cui spetta il controllo dei conti e l’erogazione dei fondi previsti nel bilancio.
Benedetta Paludi
Mag 29, 2022 0
Apr 24, 2022 0
Apr 24, 2022 0
Apr 20, 2022 0
Lug 28, 2022 0
Lug 01, 2022 0
Giu 30, 2022 0
Giu 30, 2022 0
Ago 11, 2022 0
FRANCAVILLA – È il momento della sesta edizione del Macondo Festival: il 14 e 15 agosto 2022, nel quartiere San Franco, anima storica della cittadina abruzzese, artisti nazionali e internazionali daranno vita a spettacoli coinvolgenti, che trasformeranno il cuore del paese alto di...Dic 23, 2021 0
FRANCAVILLA – Nei primi video sarà possibile rivedere il momento del conferimento della cittadinanza onoraria al ministro Remo Gaspari. Inoltre, fu assegnata una medaglia ricordo a tutti i...