Ultimo Aggiornamento agosto 11th, 2022 8:10 AM
FRANCAVILLA – Alphaville. Non solo cinema! Lo spettacolo continua e riprende da dove si era fermato. Il cambiamento è il tema di fondo di questa nuova rassegna estiva con cinque film di grande successo. Ieri il primo appuntamento. È stato proiettato il “Filo nascosto”, la storia di un famoso sarto inglese che disegna, negli anni ’50, abiti anche per la famiglia reale. Il suo lavoro lo assorbe completamente e non ha tempo per le relazioni sentimentali a cui dedica una residua parte delle sue energie. Una donna dall’apparenza insignificante diventa, nello sviluppo della trama cinematografica, il perno della suo drammatico mutamento. Lunedì 13 luglio alle 21.00, sarà proiettato “Dove eravamo rimasti”, un film musicale in cui la protagonista Meryl Streep canta e suona davvero, dimostrando ancora una volta la sua notevole bravura. In un ribaltamento di ruoli, per una volta è la donna che abbandona coniuge, figli e un’apparentemente vita perfetta per inseguire sogni ed istinto. Un grave episodio, la costringe a tornare nel suo passato per guarire alcune ferite. Lunedì 20, è la volta di “Birdman”. Una premiata pellicola che racconta di una star di Hollywood, famosa per i film in cui interpreta l’ennesimo superoe, che vuole dimostrare al mondo di essere un attore impegnato e decide di mettere in scena a Broadway un dramma da lui scritto ed interpretato. Nel turbinio delle proprie ansie e frustrazioni professionali non si accorge di aver messo a rischio la relazione con la propria figlia un po’ sbandata. Il 27 luglio, tocca a “Green book” film in cui una coppia bizzarramente assortita si trova a condividere un lungo viaggio durante cui c’è tempo per cambiare il proprio punto di vista, per comprendere e colmare le distanze e le differenze. Anche in questo caso, a ruoli invertiti, un bianco italoamericano, rozzo ma buon padre di famiglia, fa da autista ad un sofisticato pianista di colore, negli anni difficili delle prime manifestazioni di protesta per i diritti degli afroamericani. Di un “cambiamento” mancato si parla nel “Judy” dedicato all’artista Judy Garland, all’estremo tentativo, per amore di figli, di dare una svolta alla propria vita, accettando per poter tenerli con sé, di svolgere una turneè a Londra faticosa e stressante. Purtroppo il ritorno sul palco svela anche il suo tormentato passato, segnando quindi il sentiero su cui la sua esistenza terminerà. Che si terrà lunedì 3 agosto alle 21.00. Gli eventi si svolgeranno in piazza della Rinascita. Ingresso libero.
Benedetta Paludi
Ago 11, 2022 0
Lug 28, 2022 0
Giu 30, 2022 0
Giu 30, 2022 0
Ago 13, 2021 0
Ago 07, 2021 0
Ago 09, 2020 0
Lug 25, 2020 0
Ago 11, 2022 0
FRANCAVILLA – È il momento della sesta edizione del Macondo Festival: il 14 e 15 agosto 2022, nel quartiere San Franco, anima storica della cittadina abruzzese, artisti nazionali e internazionali daranno vita a spettacoli coinvolgenti, che trasformeranno il cuore del paese alto di...Dic 23, 2021 0
FRANCAVILLA – Nei primi video sarà possibile rivedere il momento del conferimento della cittadinanza onoraria al ministro Remo Gaspari. Inoltre, fu assegnata una medaglia ricordo a tutti i...