Ultimo Aggiornamento gennaio 22nd, 2021 5:24 PM
RAPINO – Il comune di Rapino è tra i 136 comuni d’Italia ad aver ritirato, lo scorso 14 luglio a Pineto, la Bandiera Gialla di “ComuniCiclabili”. Un importante riconoscimento per il piccolo comune teatino che per il 3° anno consecutivo si aggiudica la bandiera per le tante azioni messe in campo a favore della mobilità sostenibile. Governance, cicloturismo, infrastrutture e comunicazione sono i settori presi in esame dagli esperti della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (Fiab) e che hanno consentito ai 136 comuni italiani di ricevere l’attestato e la bandiera gialla, simbolo dell’impegno delle amministrazioni nel campo della ciclabilità. Il team di Fiab ribadisce l’importanza per il Comune di Rapino di aver intrapreso interventi a favore della ciclabilità nonostante sia un comune montano. Ma questo – “certamente non ha impedito all’Amministrazione di riconsiderare la mobilità nel proprio territorio. Rapino fa da apripista per tutti i comuni che presentano le sue stesse caratteristiche e sicuramente va preso come modello” – afferma il Presidente Nazionale Fiab Alessandro Tursi. Grande soddisfazione da parte del sindaco Rocco Micucci che fin da subito ha creduto in questo progetto insieme alla sua Amministrazione dando vita a un nuovo modo di concepire la mobilità. “Il punto di forza della mia Amministrazione è la volontà di rendere reale ogni progetto che mettiamo in campo. Non bisogna mai fermarsi a primi ostacoli ma ragionare, progettare soluzioni che portano poi a superare la prima impasse” – dichiara Micucci. “Siamo stati sempre coscienti del fatto che Rapino sia un paese montano con un tracciato stradale non propriamente pianeggiante. Ma questo non ci ha impedito di ripensare la mobilità interna e indirizzarci verso soluzioni che poi si sono concretizzate con l’acquisto di bici a pedalata assistita, un cargo elettrico, una prima Bike Charging Station, il servizio Bicibus”. Il primo cittadino sottolinea la volontà di migliorare ed accrescere gli interventi a favore della mobilità sostenibile anche per aumentare i bike smile assegnati da Comuni Ciclabili, e per far questo ha in cantiere una nuova infrastruttura turistico sportiva, il Pump Track, dedicata agli amanti delle bike, ma anche dello skate e del monopattino, completa di area fitness e pista per correre e camminare. In rappresentanza del Comune ha ritirato il riconoscimento il Consigliere Rocco Salvatore.
Benedetta Paludi
Set 30, 2020 0
Set 18, 2020 0
Set 15, 2020 0
Set 05, 2020 0
Gen 07, 2021 0
Ago 29, 2020 0
Ago 06, 2020 0
Lug 25, 2020 0
Nov 28, 2020 0
FRANCAVILLA – L’amministrazione comunale accenderà la città per questo Natale. Ha esordito così il sindaco Antonio Luciani questa mattina durante la conferenza stampa di presentazione delle iniziative natalizie. “La situazione relativa ai contagi da coronavirus mostra un andamento...Gen 16, 2021 0
FRANCAVILLA – Era la vigilia di sant’Antonio di quel 1990 la rappresentazione della lotta tra il santo e il diavolo dopo quella di piazza san Franco veniva ripetuta in vari posti di...