Ultimo Aggiornamento ottobre 14th, 2022 6:46 PM
Lug 30, 2020 Attualità, Senza categoria 0
ORTONA – Yokohama, il posto di lavoro di oltre 80 dipendenti è a rischio e le opposizioni incalzano. È quanto sta accadendo oggi a Ortona. Un susseguirsi di proposte e richieste pervenute dal Partito Democratico, Fratelli d’Italia e il centro destra. “Occorre un tavolo di concertazione con tutte le forze politiche presenti in Consiglio comunale” – chiede Franco Musa, segretario del Pd. Il Pd, spiega, ritiene che bisogna mettere in campo azioni veloci e decise e non perdersi nei meandri della burocrazia. Ecco perché ritiene necessario un tavolo di concertazione in modo da portare in Regione un documento condiviso da tutte le forze politiche. Angelo Di Nardo, capogruppo di Fratelli d’Italia, chiede la convocazione di un Consiglio comunale straordinario: “L’amministrazione comunale deve impegnarsi, e con essa la Regione Abruzzo e tutte le forze politiche ed economiche del territorio, innanzitutto per verificare quali sono gli elementi alla base della scelta dell’azienda giapponese” – ha dichiarato Di Nardo – “di conseguenza andrà attivato un confronto per valutare la possibilità di soluzioni alternative, legate anche alla possibilità di riconversione e di cessione dello stabilimento”. Anche il consigliere Peppino Polidori, è tra i firmatari della richiesta di convocazione di una assise pubblica straordinaria. “Come esponenti della opposizione chiediamo che sulla vertenza Yokohama siano prese decisioni chiare su ciò che l’amministrazione comunale può e deve fare”- dice. Intanto il sindaco Leo Castiglione ha comunicato che: “appena ricevuta la notizia mi sono attivato e già ieri in accordo con la Regione Abruzzo, con l’assessore Mauro Febbo , abbiamo inviato una convocazione congiunta per un incontro operativo con i sindacati al fine di mettere immediatamente in campo delle azioni concrete per la tutela dei lavoratori. L’azione però dovrà essere necessariamente spostata su tavoli ancora più importanti come quelli del MISE altrimenti difficilmente si riuscirà ad incidere sulle decisioni della proprietà”. Dunque Castiglione chiede collaborazione e ribadisce la sua posizione: “abbiamo vissuto tante e troppe vertenze per constatare la scarsa efficacia di Consigli comunali straordinari, solo se riusciremo a spostare l’attenzione del governo e quindi del MISE sulla chiusura Yokohama avremo una possibilità”.
Benedetta Paludi
Ott 14, 2022 0
Set 30, 2022 0
Ago 12, 2022 0
Apr 24, 2022 0
Ott 08, 2022 0
Set 07, 2022 0
Set 05, 2022 0
Ago 27, 2022 0
Ago 27, 2022 0
FRANCAVILLA – Francavilla ai tempi del Cenacolo. Una tre giorni, iniziata ieri, tra danza, concerti, solidarietà, teatro e comicità. Immancabili gli stand gastronomici. La rassegna si terrà fino a domani, in piazza San Domenico, piazza Porta Ripa, piazza Michetti, ogni sera dalle 20.30...Dic 23, 2021 0
FRANCAVILLA – Nei primi video sarà possibile rivedere il momento del conferimento della cittadinanza onoraria al ministro Remo Gaspari. Inoltre, fu assegnata una medaglia ricordo a tutti i...