Ultimo Aggiornamento ottobre 14th, 2022 6:46 PM
ORTONA – Porto, fondi Masterplan. Ancora dubbi e poca chiarezza. Questa volta ad intervenire è Gianluca Coletti, coordinatore dell’associazione Ortona Popolare. “Come previsto”- esordisce – “purtroppo, la Giunta Regionale presieduta da Marco Marsilio, con delibera n. 416 del 15 luglio 2020, ha riprogrammato le risorse del Masterplan, destinando altri 37,665 milioni di euro stanziati per il completamento delle infrastrutture del porto di Ortona e mai spesi agli interventi necessari per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19”. In più, come spiega Coletti, utilizzando una facoltà prevista dal decreto legge n. 34/2020 (c.d. decreto Rilancio) la Giunta Marsilio, dopo aver già utilizzato i 2 milioni di euro stanziati per il completamento della bretella Porto-A14, ha deciso di utilizzare altri 37,665 milioni di euro stanziati per il completamento del Porto di Ortona, per il dragaggio e per il prolungamento del molo sud. Sono stati lasciati solo i 2,835 milioni di euro necessari per le spese di progettazione già sostenute. Tuttavia, da quanto si legge nella nota, parrebbe che nella delibera assunta dalla Giunta Regionale e nell’allegata bozza di accordo tra la Regione Abruzzo e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, in persona del Ministro per il Sud e la Coesione territoriale, venga esplicitamente previsto che il definanziamento è temporaneo e gli stanziamenti saranno ripristinati nella prossima programmazione 2021/2027 con nuovi fondi che lo Stato si impegna ad assegnare alla Regione Abruzzo. “I gravi ritardi accumulati dal 2016 ad oggi hanno causato un danno alla comunità ortonese, che proprio in queste settimane, dopo aver già perso negli ultimi anni oltre mille posti di lavoro con la chiusura della Veta ’86, della Samputensili, della Junior Fashion Group, della Iniziative Industriali e di numerose altre aziende che hanno cessato l’attività o hanno ridotto drasticamente la propria dimensione, sta vivendo di nuovo una difficile situazione occupazionale a seguito della chiusura della Yokohama e della crisi delle cantine sociali del territorio”- ha dichiarato il rappresentante del gruppo Ortona Popolare. Dunque, sembrerebbe proprio che i 40,5 milioni siano stati azzerati in attesa della nuova programmazione 2021/2027. “E’ necessario” – conclude Coletti- “che le associazioni datoriali, i sindacati e le forze politiche cittadine, coordinate dall’Amministrazione comunale, facciano valere le ragioni della città, che non avendo più alcun rappresentante ortonese nelle istituzioni nazionali e regionali nell’ultimo decennio è stata completamente boicottata o, peggio, abbandonata, con gravi ripercussioni sull’economia locale”. A rispondere su questo argomento è il consigliere comunale di Lega e Fratelli d’Italia Angelo Di Nardo che riporta anche quanto detto dal governatore Marsilio: “Inesattezze e bugie, quelle messe in campo dal centrosinistra, è proprio il Governo che ha imposto, con il Decreto Rilancio, di posticipare di otto mesi l’utilizzo dei fondi previsti per dare gambe a opere importanti per il territorio. Questo per venire incontro alla necessità, da parte dello Stato, di avere risorse da impegnare nell’emergenza epidemiologica ancora in corso. Nessuno scippo, perché quei fondi sono comunque blindati, solo un differimento di otto mesi. Gli stanziamenti per il Porto li troveremo dunque nella nuova programmazione finanziaria 2021-2027 e non più nel Masterplan”.
Benedetta Paludi
Ott 14, 2022 0
Set 30, 2022 0
Ago 12, 2022 0
Apr 24, 2022 0
Ott 08, 2022 0
Set 07, 2022 0
Set 05, 2022 0
Ago 27, 2022 0
Ago 27, 2022 0
FRANCAVILLA – Francavilla ai tempi del Cenacolo. Una tre giorni, iniziata ieri, tra danza, concerti, solidarietà, teatro e comicità. Immancabili gli stand gastronomici. La rassegna si terrà fino a domani, in piazza San Domenico, piazza Porta Ripa, piazza Michetti, ogni sera dalle 20.30...Dic 23, 2021 0
FRANCAVILLA – Nei primi video sarà possibile rivedere il momento del conferimento della cittadinanza onoraria al ministro Remo Gaspari. Inoltre, fu assegnata una medaglia ricordo a tutti i...