Ultimo Aggiornamento aprile 18th, 2021 10:43 AM
FRANCAVILLA- “Il Sindaco Antonio Luciani ha avuto una originale idea per salvare la tradizione dei fuochi a mare del 18 agosto, e al contempo evitare pericolosi assembramenti in un unico punto della città : distribuirà 30 postazioni di lancio lungo tutti i sette chilometri di costa, una ogni 250 metri , così che i cittadini potranno assistere allo spettacolo pirotecnico anche dai propri balconi, o magari recandosi in spiaggia con mascherine ma in piccoli gruppi, anche se la partecipazione non sarebbe “ ne’ necessaria ne’ obbligatoria”. Esprime così il proprio dissenso Paola Giorgiani, coordinatrice del Movimento Animalista di Francavilla al Mare che continua: “ Da sempre siamo stati contrari ai fuochi pirotecnici, le cui conseguenze sono ogni volta drammatiche: cani e gatti in preda al panico e disorientati, che in molti casi tentano di fuggire esponendosi ad incidenti con gravi conseguenze anche per gli automobilisti, o che si gettano nel vuoto se lasciati soli sui balconi; uccelli terrorizzati che scappano in piena notte dai loro nidi per finire spesso schiantati contro edifici e automobili; animali anziani e deboli di cuore che muoiono di infarto. A prescindere dall’emergenza Covid , ci piace ricordare al Sindaco che in molte città d’Italia e del mondo da tempo i classici spari sono stati sostituiti da fuochi pirotecnici silenziosi, o da giochi di luce non meno festosi accompagnati da musica. Tra l’altro, l’idea di distribuire le postazioni di lancio lungo l’intera costa francavillese acuirà maggiormente il problema, perché il rumore verrà percepito dagli animali in modo ancora più amplificato e per una durata maggiore, senza alcuna via di fuga da un frastuono per loro fonte di grande sofferenza, stress e pericolo”. Inoltre, incalza: “se il Sindaco ipotizza meno assembramenti perché ciascuno assisterà allo spettacolo dal balcone delle proprie abitazione, evidentemente dimentica che da tempo immemore i fuochi del 18 agosto non sono seguiti dai soli residenti, bensì richiamano migliaia di persone da tutte le località limitrofe: dove crede che finiranno queste persone. Ospitate sui balconi dei residenti, o, piuttosto, in folti gruppi sulle spiagge.” Sull’argomento interviene anche Guido Mammarella, coordinatore regionale del Movimento fondato dall’on. Michela Vittoria Brambilla : “E’ stupefacente che in un momento storico in cui si sono fermate anche le Olimpiadi, il sindaco di Francavilla debba a tutti costi salvare una tradizione che tra l’altro da molti anni pare ridotta a mero folklore commerciale”. E rivolgendosi al primo cittadino dice: “Le tradizioni a volte vengono rimodulate o ripensate in modalità più vicine al mutato sentire dei cittadini, e possiamo dirLe che si sta consolidando una nuova coscienza civile che tiene in gran conto il benessere e la tutela degli animali, messi in serio pericolo dai tradizionali spari . In tutta Italia i fuochi pirotecnici sono in disuso in considerazione delle sofferenze che arrecano agli animali; se a ciò si aggiunge lo stato d’emergenza sanitaria ancora in vigore, non si comprende davvero quali siano le ragioni della Sua decisione, tra l’altro opposta a quella saggiamente adottata anche da altre città abruzzesi, prima fra tutte la vicina Pescara che pure ha annullato i fuochi dedicati a Sant’Andrea”. Secondo il gruppo animalista, dunque, si è persa l’occasione per avviare una nuova tradizione, quella di una città che presta maggiore attenzione anche nei confronti dei propri animali e di tutti quei cittadini – e sono la maggioranza – che hanno a cuore il loro benessere.
Benedetta Paludi
Apr 13, 2021 0
Apr 10, 2021 0
Apr 03, 2021 0
Apr 02, 2021 0
Apr 18, 2021 0
Apr 18, 2021 0
Apr 16, 2021 0
Apr 15, 2021 0
Mar 28, 2021 0
TOLLO – Sono oltre 50 le poesie finora arrivate al Concorso di Poesia Città di Tollo provenienti da tutta Italia. Oltre all’Abruzzo hanno inviato poesia dalla Puglia, Molise, Marche, Campania, Lazio, Emilia Romagna, Lombardia, Veneto, Sicilia. Il concorso è suddiviso in due sezioni:...Feb 16, 2021 0
Dalla tristezza di questi giorni ricordiamo il carnevale di Francavilla che di allegria ne trasmetteva molta. In questo nostro ultimo filmato potrete riconoscere altri personaggi che vivevano da...