Ultimo Aggiornamento ottobre 14th, 2022 6:46 PM
ORTONA – “Questa mattina Alfa Gomma ha illustrato, alla presenza dell’assessore regionale alle Attività Produttive Daniele D’Amario, dell’assessore regionale alle Politiche del Lavoro Pietro Quaresimale e delle Organizzazioni Sindacali, il piano industriale indicando modi e tempi per il subentro e il rilancio della Yokohama di Ortona”. Ad annunciarlo è il capogruppo di Forza Italia Mauro Febbo che spiega quanto segue: “Il progetto Alfa Gomma è già stato presentato al MISE, e doveva trovare il consenso dei lavoratori e delle Oo.Ss e dopo cinque mesi di trattative e con buon senso si è giunti ad un accordo con l’obiettivo di rilanciare il sito di Ortona e garantire le assunzioni dei lavoratori ex Yokohama oggi in mobilità”. Infatti – sottolineano D’Amario, Quaresimale e Febbo – il piano industriale programma come già entro giugno 2021 il potenziale assorbimento è di n. 63 unità che rappresenterebbe già il 79% dei dipendenti in mobilità. Il potenziale assorbimento di ulteriori manovalanze nella seconda parte del 2021, da agosto a dicembre, comporterebbe ulteriori assunzioni di 43 unità articolate in 8 impiegati e 35 operai, portando l’assorbimento di maestranze a un totale di 106 unità, a cui si aggiunge la prosecuzione del piano industriale per tutto il 2022 portando il totale potenziali assunzioni a 155 persone. Questo significa che l’Alfa Gomma si è obbligata a riassorbire il 90% dei lavoratori Yokohama. Un ottimo ed insperato risultato raggiunto alla sinergia messa in campo da tutti gli attori: il liquidatore della Yokohama, la nuova società Alfa Gomma interessata al rilancio dello stabilimento, i sindacati e la Regione attraverso il Dipartimento Attività Produttive e politiche del Lavoro. Possiamo – concludono D’Amario, Quaresimale e Febbo – essere siamo soddisfatti dell’esito della vertenza e soprattutto di come siamo arrivati all’intesa finale e definitiva delle trattative attraverso il Gruppo Alfa Gomma. Nelle prossime settimane come Regione continueremo a farci garanti della mediazione tra la nuova società e le parti sociali per il rispetto di tutti gli impegni che l’azienda stessa indicherà nell’intesa, a partire dal mantenimento prima e incremento dopo dei livelli occupazionali come delineati nel piano industriale”.
Ott 14, 2022 0
Set 30, 2022 0
Ago 12, 2022 0
Apr 24, 2022 0
Ott 08, 2022 0
Set 07, 2022 0
Set 05, 2022 0
Ago 27, 2022 0
Ago 27, 2022 0
FRANCAVILLA – Francavilla ai tempi del Cenacolo. Una tre giorni, iniziata ieri, tra danza, concerti, solidarietà, teatro e comicità. Immancabili gli stand gastronomici. La rassegna si terrà fino a domani, in piazza San Domenico, piazza Porta Ripa, piazza Michetti, ogni sera dalle 20.30...Dic 23, 2021 0
FRANCAVILLA – Nei primi video sarà possibile rivedere il momento del conferimento della cittadinanza onoraria al ministro Remo Gaspari. Inoltre, fu assegnata una medaglia ricordo a tutti i...