Ultimo Aggiornamento febbraio 24th, 2021 6:09 PM
ORTONA – Sanità. Non c’è pace per Ortona. Questa volta tocca alla Psicogeriatria e all’Assistenza Protesica, servizi presenti nel distretto sanitario di piazza San Francesco. Il primo, in base a quanto riportato sul sito della Asl, da marzo sarà trasferito a Francavilla. Stessa cosa per il secondo servizio, che supportava i cittadini nelle pratiche per le richieste di forniture di pannoloni, cateteri, letti, busti ortopedici, e che rappresentava un fiore all’occhiello del Distretto. “Non può essere accettabile, nonostante le diverse interlocuzioni telefoniche del sottoscritto con i responsabili del distretto e del dipartimento regionale” – sottolinea il sindaco Leo Castiglione- “che ogni volta che manca del personale sui servizi ortonesi, ospedale o distretto, l’unica soluzione proposta dalla Asl è spostare gli stessi servizi in altre sedi, creando ovviamente disagi per gli utenti di Ortona e del territorio che ad Ortona afferisce”. Per quanto riguarda l’Assistenza Protesica dopo il pensionamento di un funzionario, invece di sostituirlo e nonostante la disponibilità dello stesso funzionario a fare l’affiancamento per consentire al servizio la continuità necessaria si è pensato bene di trasferire anche questo a Francavilla. In particolare si è reso ancora più farraginoso il procedimento per cui le richieste vengono accettate dal PUA ad Ortona ma dopo devono essere trasmesse a Francavilla che ne curerà tutta l’istruttoria, per cui se l’utente avrà necessità di derimere qualche questione dovrà andare a Francavilla. “Per cui” – incalza il Sindaco – “chiedo che i due servizi vengano ripristinati sul Distretto sanitario di Ortona investendo maggiormente nelle risorse umane, la pandemia ci ha mostrato chiaramente come la sfida più importante dell’immediato futuro sia proprio l’investimento sul personale soprattutto in ambito sanitario”. Un investimento necessario anche per il presidio ospedaliero che al momento vede la sua vocazione chirurgica viaggiare a ritmi ridotti per mancanza di anestesisti, ad oggi sono confermate solo le sessioni chirurgiche di senologia e quelle legate alla procreazione medicalmente assistita, mentre le altre sono state o sospese o dimezzate. “Anche qui viaggiamo a singhiozzi”- rileva Castiglione-“tutti a confermare l’inequivocabile vocazione chirurgica del “G.Bernabeo” di Ortona ma poi mancano gli anestesisti, conditio sine qua non per operare. Ribadisco quindi anche per il nostro ospedale, in attesa dell’atto formale del Ministero che consenta di tornare a Ospedale di Base, la necessità di avviare investimenti sul personale. So che tutti coloro che sono coinvolti si stanno adoperando e comprendo da amministratore le difficoltà di coniugare le esigenze tra risorse economiche e necessità ma bisogna perseguire le scelte fatte e renderle concrete e attuabili.
Benedetta Paludi
Feb 24, 2021 0
Feb 23, 2021 0
Feb 21, 2021 0
Feb 18, 2021 0
Feb 23, 2021 0
Feb 21, 2021 0
Feb 20, 2021 0
Feb 18, 2021 0
Feb 20, 2021 0
TOLLO – Dal Piemonte alla Sicilia le Città del Vino preparano per l’estate 2021 la prima vendemmia turistica su scala nazionale. La raccolta manuale delle uve diventa così un’esperienza didattica per avvicinare per qualche ora al mondo della vigna, in una fase di forte valenza pratica e...Feb 16, 2021 0
Dalla tristezza di questi giorni ricordiamo il carnevale di Francavilla che di allegria ne trasmetteva molta. In questo nostro ultimo filmato potrete riconoscere altri personaggi che vivevano da...