Ultimo Aggiornamento luglio 28th, 2022 8:17 AM
Mag 16, 2021 Senza categoria 0
L’Ex vicesindaco Francesca Buttari, la consigliera comunale di Alleanza Democratica Valeria Spacca e gli esponenti dem cittadini DI Muzio, Rapa e Bove, intervengono nel dibattito cittadino per le prossime elezioni amministrative. “Siamo convinti che il progetto che stiamo portando avanti da tempo, come Partito democratico, possa assicurare la vittoria del centrosinistra alle prossime elezioni amministrative. Non siamo in nessun modo ostili a nessuna altra proposta delle altre forze politiche, ci siamo da sempre posti con atteggiamento di ascolto, convinti prima di tutto che l’obiettivo principale del centro sinistra sia quello di sconfiggere le destre. L’ interlocuzione che abbiamo avviato con le diverse forze politiche del centro sinistra, anche esterne all’attuale maggioranza e indicate dal partito nazionale, come il Movimento Cinque Stelle e Sinistra Italiana, dovrà portare ad una sintesi. E’ un risultato politico importante che il Movimento 5 stelle non abbia preventivamente chiuso le porte ad un dialogo. Il Pd dovrà arrivare a questa sintesi unito e convinto, soprattutto per restituire valore al grande lavoro che è stato fatto in questi 5 anni fuori e dentro l’amministrazione, e farsi garante di un’intenzione autentica di costruire una grande coalizione di centro sinistra.”. Intervengono anche Mirko Di Muzio, Marta Rapa e Livio Bove esponenti dem del circolo cittadino di Francavilla. “Siamo in una fase cruciale. E’ necessario prima di tutto che il lavoro che stiamo portando avanti, individui la migliore candidatura, che non dovrà essere la somma algebrica delle forze politiche in campo, ma che sia un elemento di attrazione di entusiasmi, capace di creare quell’emozione necessaria per vincere le elezioni, convogliare l’entusiasmo di chi vorrà candidarsi con noi e un ampio consenso dei cittadini”. Continua Valeria Spacca: “sarà una campagna elettorale difficile, in cui attrarre l’interesse degli elettori provati dalla Pandemia e ancora in piena campagna di vaccinazione, non sarà semplice”. Infine, conclude la Buttari: “dobbiamo confrontarci con l’assoluta necessità di preservare uno stile nuovo di amministrare che ha caratterizzato il modo di governare in questi anni la città e di investire risorse nelle aree periferiche. A questo però è necessario aggiungere due aspetti ancora troppo assenti dal dibattito politico cittadino: la ricostruzione post Pandemia e la capacità di attrarre i fondi del Recovery che da settembre inizieranno ad essere il tema centrale con cui tutti ed anche le comunità locali dovranno confortarsi. Su questo dobbiamo lanciare la grande sfida al centrodestra”.
Benedetta Paludi
Lug 28, 2022 0
Giu 30, 2022 0
Giu 30, 2022 0
Mag 29, 2022 0
Mar 17, 2022 0
Mar 14, 2022 0
Feb 20, 2022 0
Dic 30, 2021 1
Mag 18, 2022 0
MIGLIANICO – E’ previsto un riconoscimento speciale per tutti gli amanti della poesia in occasione della conclusione dell’edizione 2022 del Premio PoetaMi – Miglianico Borgo in Poesia: si tratta di un vero e proprio “Atelier della Poesia” previsto per il 28 ed il 29...Dic 23, 2021 0
FRANCAVILLA – Nei primi video sarà possibile rivedere il momento del conferimento della cittadinanza onoraria al ministro Remo Gaspari. Inoltre, fu assegnata una medaglia ricordo a tutti i...