Ultimo Aggiornamento ottobre 14th, 2022 6:46 PM
Mag 29, 2021 Senza categoria 0
Si è conclusa la seconda mobilità del progetto Erasmus plus “BUILDING ACTIVE AND CRITICAL THINKING STUDENTS” (APPRENDIMENTO “ATTIVO” E SVILUPPO DEL PENSIERO CRITICO) coordinato dall’I.C. Michelangelo Buonarroti diretto dalla dirigente scolastica Emanuela Salvischiani. Al meeting di lavoro, condotto in modalità online su piattaforma Zoom, hanno partecipato docenti e studenti delle scuole partner di Italia, Grecia, Polonia, Slovenia, Spagna. Il progetto, che si concluderà ad agosto 2022, si propone di aiutare gli studenti a maturare un pensiero critico e logico, migliorare la capacità di ascolto, sviluppare la competenza comunicativa consapevole, rafforzare la fiducia nel parlare e l’autostima in un’ottica europea e di inclusione sociale. Le attività che hanno impegnato gli studenti in questo secondo anno di progetto, relative all’area tematica ”Let’s debate together”, si sono concluse con la realizzazione di 2 sessioni di Debate “Is it useful to study foreign languages for your life?” in squadre costituite da 5 studenti di ciascuna nazione. I 5 ragazzi italiani della Scuola secondaria di Ripa Teatina e Torrevecchia Teatina, supportati dai docenti, si sono confrontati in un dibattito regolamentato per difendere il punto di vista a loro assegnato (pro e contro), alla presenza di una giuria costituita da studenti rappresentanti di ogni nazione partner. Durante il meeting sono stati trasmessi i video dei Debate “E’ utile praticare azioni di volontariato?” realizzati in lingua madre nelle varie scuole, poi sottotitolati in L2 dagli studenti di ciascun Paese. Il meeting, condotto in modalità virtuale, se da un lato ha penalizzato gli studenti privandoli della presenza fisica nel paese ospitante, dall’altro ha però permesso di coinvolgere un numero maggiore di partecipanti estendendo l’esperienza all’intero Istituto.I bambini della scuola primaria dei due plessi hanno partecipato con grande entusiasmo alle attività di “colouring”. Tutti i partecipanti hanno conosciuto sport, tradizioni, storia, musica e tanto altro ancora del Paese ospitante attraverso video, interviste e presentazioni curate dagli studenti stessi. Le sfide con Kahoot hanno testato l’attenzione divertendo grandi e piccoli.
Benedetta Paludi
Ago 07, 2021 0
Mag 05, 2021 0
Apr 23, 2021 0
Mar 16, 2021 0
Mar 17, 2022 0
Mar 14, 2022 0
Feb 20, 2022 0
Dic 30, 2021 1
Ago 27, 2022 0
FRANCAVILLA – Francavilla ai tempi del Cenacolo. Una tre giorni, iniziata ieri, tra danza, concerti, solidarietà, teatro e comicità. Immancabili gli stand gastronomici. La rassegna si terrà fino a domani, in piazza San Domenico, piazza Porta Ripa, piazza Michetti, ogni sera dalle 20.30...Dic 23, 2021 0
FRANCAVILLA – Nei primi video sarà possibile rivedere il momento del conferimento della cittadinanza onoraria al ministro Remo Gaspari. Inoltre, fu assegnata una medaglia ricordo a tutti i...