Ultimo Aggiornamento ottobre 14th, 2022 6:46 PM
Mar 14, 2022 Senza categoria 0
ORTONA – Si è svolta questa mattina la presentazione delle sei liste in appoggio del candidato sindaco Ilario Cocciola. Il primo raffronto ufficiale con la città, che sarà chiamata a scegliere il nuovo sindaco tra qualche mese. Cocciola, dunque, si è presentato. Da diversi anni impegnato nella politica ortonese, prima come consigliere comunale in opposizione e poi Presidente del Consiglio Comunale, ruolo grazie al quale ha avuto l’onore e l’orgoglio di aver, come lui stesso dice, riscritto lo Statuto del Comune di Ortona, condividendolo articolo per articolo, comma su comma, con l’opposizione. Un’esperienza importante che lo ha aiutato a maturare alcune consapevolezze. Tra queste, la più importante, quella con cui ha aperto il suo discorso questa mattina, ovvero che tutti gli amministratori, operano per il bene della città. “Mi sono messo a disposizione di sei liste (Ortona Popolare, Ortona Territorio, Udc, Democratici per Ortona, Ortona coraggiosa, Il faro) ” – spiega Cocciola – “composte da partiti e movimenti civici, per dare vita ad un progetto politico ed amministrativo nuovo ed inclusivo, per una Ortona moderna, europea, innovativa, aperta e che non lasci indietro nessuno. Ritengo che uno schieramento sia credibile quando alla visione si abbina il coinvolgimento di un campo largo di forze, tradizionali e civiche. Il futuro è nella comunità, è nell’interscambio tra generazioni, che si miscelano e tengono in vita la nostra città come un unico corpo sociale. L’impegno in politica l’ho sempre inteso così”. Accanto a lui, dunque, in questa sfida elettorale alcuni nomi noti della politica ortonese: Gianluca Coletti, Mario Paolucci, L’ex sindaco Vincenzo D’Ottavio, i giovani Fabrizio Tucci e Donato Tortella. Per quanto riguarda il programma che la coalizione sta elaborando, dice: “questo è chiaro e preciso sulla rotta che vogliamo tracciare: la collegialità, il lavoro in team, in pratica, metodo e sostanza per arrivare alla sintesi. Ortona deve tornare ad occupare il ruolo che merita, con ambizione ed autorevolezza, staccandosi dalla sudditanza a “principi” esterni, portando la sua classe dirigente ad occupare ogni livello possibile per farla crescere, poiché per troppo tempo è stata terra di conquista elettorale ed anche per questo dimenticata dalle Istituzioni superiori”. Non è mancato un cenno rivolto al lavoro svolto fino ad ora dell’amministrazione Castiglione: “non critichiamo tutto l’operato dell’amministrazione uscente, fatto di opere ampiamente avviate, progettate e finanziate in precedenza e poi, e non a caso, eseguite a fine legislatura anche grazie alle ragguardevoli risorse extracomunali, assenti nelle pregresse amministrazioni di qualsiasi colore. Ma guardatevi attorno, negozi chiusi e strade deserte, magari in parte asfaltate ma senza un progetto complessivo e strategico”. Infine, Cocciola ha concluso: “ricordiamoci che senza offrire un futuro alle giovani generazioni, alle nostre imprese, alla nostra società nella sua interezza, l’intera comunità risulta carente di prospettiva e con distanze sociali incolmabili”.
Benedetta Paludi
Ott 14, 2022 0
Set 30, 2022 0
Ago 12, 2022 0
Apr 24, 2022 0
Set 11, 2021 0
Giu 03, 2021 0
Giu 01, 2021 0
Giu 01, 2021 0
Ago 27, 2022 0
FRANCAVILLA – Francavilla ai tempi del Cenacolo. Una tre giorni, iniziata ieri, tra danza, concerti, solidarietà, teatro e comicità. Immancabili gli stand gastronomici. La rassegna si terrà fino a domani, in piazza San Domenico, piazza Porta Ripa, piazza Michetti, ogni sera dalle 20.30...Dic 23, 2021 0
FRANCAVILLA – Nei primi video sarà possibile rivedere il momento del conferimento della cittadinanza onoraria al ministro Remo Gaspari. Inoltre, fu assegnata una medaglia ricordo a tutti i...