Ultimo Aggiornamento ottobre 14th, 2022 6:46 PM
FRANCAVILLA AL MARE- Il Comune di Francavilla al Mare, capofila dell’Ambito Distrettuale Sociale n.9 Val di Foro, è stato ammesso al finanziamento di tutte le progettate linee di intervento previste dalla Missione 5 “Inclusione e Coesione”, cioè nei settori delle politiche sociali comunali finalizzate al miglioramento delle azioni di inclusione e coesione, sostegno alle famiglie e minori, sostegno alle persone vulnerabili, come anziani e disabili.
Si tratta di un importantissimo risultato, il primo dei finanziamenti PNRR, ottenuto grazie alla collaborazione di tutti gli ECAD della provincia di Chieti, con i quali da mesi si sta operando con un complesso lavoro di squadra.
Uno degli obiettivi finanziabili attraverso il PNRR, per il quale il Comune di Francavilla ha partecipato in efficace partenariato con L’ECAD di Chieti, è costituito dalla progettualità relativa alla famiglia, tecnicamente definita attività di “sostegno alle capacità genitoriali e alla prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini”. L’azione è finalizzata a rafforzare i servizi di assistenza sociale per sostenere famiglie con figli in condizioni di fragilità, in modo da aiutarle nella crescita, prevenendo il rischio di allontanamento dal nucleo familiare.
Sono previsti e ammissibili anche altri importanti finanziamenti per le altre linee di azione sociale, incidenti sulle categorie degli anziani, dei disabili e delle persone in condizioni di povertà estrema, per le quali gli ECAD della provincia di Chieti, ciascuno per la propria parte di capofila o partner, hanno efficacemente lavorato per raggiungere l’obiettivo.
IL Sindaco Luisa Russo e l’Assessore alle Politiche Sociali Leila Di Giulio (nella foto in allegato)esprimono grande soddisfazione e ringraziano il dirigente del Settore, la Coordinatrice dell’ECAD n.9 ed i loro collaboratori per l’ottimo lavoro svolto, a dimostrazione di una efficace e consolidata organizzazione di tutto il settore delle Politiche Sociali. Si tratta di un’importante opportunità di crescita e miglioramento dei servizi sociali a sostegno della popolazione della città, per essere maggiormente incisivi verso famiglie e persone fragili, e per realizzare quel cambiamento di civiltà che permetta alle persone anziane, ai disabili, di essere assistiti in una prospettiva di autonomia, alle famiglie fragili di poter contare in modo continuo e sicuro sul supporto dei servizi sociali per la crescita dei propri figli, alle persone in povertà una migliore assistenza abitativa. Il lavoro sarà ancora lungo e complesso. La conclusione delle attività di tutte le linee di intervento è prevista per il 30 giugno 2026.
Benedetta Paludi
Ott 14, 2022 0
Ott 08, 2022 0
Set 30, 2022 0
Set 07, 2022 0
Ott 14, 2022 0
Ott 08, 2022 0
Set 30, 2022 0
Set 07, 2022 0
Ago 27, 2022 0
FRANCAVILLA – Francavilla ai tempi del Cenacolo. Una tre giorni, iniziata ieri, tra danza, concerti, solidarietà, teatro e comicità. Immancabili gli stand gastronomici. La rassegna si terrà fino a domani, in piazza San Domenico, piazza Porta Ripa, piazza Michetti, ogni sera dalle 20.30...Dic 23, 2021 0
FRANCAVILLA – Nei primi video sarà possibile rivedere il momento del conferimento della cittadinanza onoraria al ministro Remo Gaspari. Inoltre, fu assegnata una medaglia ricordo a tutti i...