Ultimo Aggiornamento ottobre 14th, 2022 6:46 PM
Lug 28, 2022 Attualità, Eventi 0
FRANCAVILLA AL MARE- Partito ieri, con il concerti di Ariete, sul Lungomare Tosti, lo Shock Wave Festival. L’evento prevede i concerti di Coez (stasera 28 luglio), Pinguini Tattici Nucleari (29 luglio) e Tommaso Paradiso (30 luglio), ore 21. Una location completamente nuova, sulla spiaggia libera di via Francesco Paolo Tosti, nel tratto di spiaggia libera compreso tra lo stabilimento balneare Summertime e lo stabilimento L’Isola. “Un territorio in crescita è capace di attrarre grandi nomi e grandi numeri di pubblico. Francavilla da alcuni anni è questo: un punto di riferimento per il turismo abruzzese che, lavorando d’anticipo e sapientemente, riesce ad offrire un calendario culturale e di intrattenimento di altissimo livello. Così il Sindaco di Francavilla, Luisa Russo con l’assessore al Turismo Cristina Rapino.
Shock Wave nell’edizione 2022 nasce dalla collaborazione tra l’amministrazione comunale e l’associazione Zona Futura, nato lo scorso anno. E il tema del Festival lo hanno proprio scelto loro, i ragazzi di Futura: “Si chiama Anno Zero”, dicono da Zona Futura, e spiegano il perché con un concetto che va oltre lo show dell’estate: “Un nuovo inizio, una nuova location e una nuova identità. Per ripartire, il Festival cambia veste e costruisce una nuova identità incentrata attorno al concetto di Zero. La pandemia ha depredato l’attenzione e i pensieri delle nuove generazioni, relegando il resto sullo sfondo. Azzerandolo. Niente più occasioni di socialità, nessun tipo di condivisione. Si riparte da zero con nuove tracce da seguire”.
Zero Generi. Non avere generi di riferimento significa da un lato fantasia, fluidità e creatività musicale dall’altro inclusività, apertura e uguaglianza. In un contesto artistico-culturale in cui affermare la diversità è ancora una battaglia, lo Shock Wave Festival non lascia spazio a nessun tipo di discriminazione. Ripartiamo da Zero attraverso il suono. Accendiamo i riflettori, comincia lo show.
Zero Barriere. Lo Shock Wave
Zero Pensieri. In un mondo governato dalla frenesia, lo Shock Wave è il posto giusto per spegnere i pensieri negativi e tuffarsi nel divertimento. Mare, musica e intrattenimento: sarà un’esperienza immersiva in cui l’unica preoccupazione sarà non perdere la voce.
Generazione Zero. Shock Wave è il festival della ‘Generazione Zero’ perché si rivolge indistintamente a coloro che amano la musica. L’umanità racchiusa in un solo corpo che lo Shock Wave farà ballare a tempo”.
La realizzazione di un evento di tali dimensioni ha richiesto un notevole sforzo organizzativo, e per far sì che tutto si svolga in sicurezza sono necessarie alcune modifiche relative alla viabilità ed alla balneazione, che avverranno con apposite ordinanze del Sindaco e della Polizia Locale. In particolare: dalle ore 19 di ogni giornata della manifestazione verrà interdetta la balneazione nel tratto indicato, comprese le aree antistanti gli stabilimenti Summertime e l’Isola. L’elioterapia nella spiaggia libera, invece, è interdetta per le quattro giornate dal mattino alla sera, proprio per permettere l’allestimento dell’area concerto e gli ingressi alla manifestazione. Dal punto di vista della viabilità, fini a domenica divieto di transito e di sosta dalle 7 a fine manifestazione. Per quanto riguarda la vendita di bevande e alcolici, il Sindaco ha firmato un’ordinanza che vieta l’utilizzo del vetro e delle lattine, e la vendita di alcolici oltre la gradazione di 5 gradi. L’accesso con bottiglie di plastica sarà ammesso senza tappo. Per quanto attiene ai parcheggi, il Comune ha individuato dodici aree per un totale di 3100 posti auto, le aree sono le seguenti: piazzale Chiesa Angeli Custodi, Parcheggio Md, Conad Sud, via dei Frentani, via F.P. Tosti Sud, Scuola Michetti, Postilli, Stadio, Stazione, Convento Michetti, Porta Ripa. Le aree di parcheggio avranno la disponibilità di alcuni monopattini che effettuano il servizio sul territorio, che potranno essere di aiuto per arrivare all’area concerto anche utilizzando un codice sconto “SHOCKWAVEBIT” che dà diritto a 15 minuti di utilizzo gratuiti. Naturalmente, ove possibile, è sempre consigliato utilizzare mezzi di mobilità alternativa. A tal proposito, il Comune di Francavilla al Mare e l’azienda del trasporto pubblico Tua hanno previsto l’aumento delle corse in orario notturno, per permettere il rientro a Pescara anche in autobus con la linea 21. Il 21 in quei giorni transiterà sulla nazionale nel tratto interessato dalla manifestazione, ma il servizio prevede corse di rientro a Pescara alla ore 00.10 e 00.30.
Benedetta Paludi
Ott 08, 2022 0
Set 07, 2022 0
Set 05, 2022 0
Ago 27, 2022 0
Ott 14, 2022 0
Set 30, 2022 0
Lug 01, 2022 0
Mag 14, 2022 0
Ago 27, 2022 0
FRANCAVILLA – Francavilla ai tempi del Cenacolo. Una tre giorni, iniziata ieri, tra danza, concerti, solidarietà, teatro e comicità. Immancabili gli stand gastronomici. La rassegna si terrà fino a domani, in piazza San Domenico, piazza Porta Ripa, piazza Michetti, ogni sera dalle 20.30...Dic 23, 2021 0
FRANCAVILLA – Nei primi video sarà possibile rivedere il momento del conferimento della cittadinanza onoraria al ministro Remo Gaspari. Inoltre, fu assegnata una medaglia ricordo a tutti i...