Ultimo Aggiornamento agosto 12th, 2022 4:43 PM
Mag 26, 2017 Benedetta Paludi Eventi 0
ORTONA – Domani, sabato 27 maggio alle 9.30, presso la Sala Eden si svolgerà un convegno alla scoperta del mondo dei bambini dal titolo “ Disegno infantile, Fiaba, Scrittura espressiva:...Mag 17, 2017 Benedetta Paludi Attualità, Cultura e Società, Eventi 0
ORTONA – “La nave dei folli” arriva alla Ritorna. Gli autori del testo e delle illustrazioni del libro per ragazzi “La nave dei folli” delle Edizioni Orecchio Acerbo, Marco Taddei e Michele...Apr 22, 2017 Benedetta Paludi Cultura e Società, Eventi 0
ORTONA – Un intero mese tra i libri. In occasione della Giornata Mondiale del libro e della lettura promossa dall’ UNESCO, fissata per il giorno 23 aprile a livello internazionale, il comune di...Gen 26, 2017 Benedetta Paludi Cultura e Società, Eventi 0
ORTONA – Il Comune di Ortona, medaglia d’oro al valor civile, promuove “Arrivare a Primavera”, una serie di proposte e spunti di riflessione per ricordare questo tragico avvenimento....Gen 04, 2017 admin Attualità, Cultura e Società 0
ORTONA – “Siamo tutti speciali” è la nuova sezione di libri a disposizione dell’utenza alla Biblioteca di Ortona. Collocata nella sala ragazzi è composta da tutti quei libri che adottano...Nov 10, 2016 Benedetta Paludi Appuntamenti, Cultura e Società, Eventi 0
ORTONA – Venerdì 11 novembre, in occasione del Remembrance Day , noto anche come Poppy Day, l’amministrazione comunale promuove un pomeriggio di attività per bambini e famiglie per...Ago 30, 2016 Benedetta Paludi Eventi 0
ORTONA – “C’era sette volte un sol…” è una iniziativa promossa dalla Biblioteca comunale insieme all’Istituto Nazionale Tostiano in un pomeriggio di letture e musica per bambini di...Mag 26, 2016 Benedetta Paludi Eventi 0
ORTONA -“Armi silenziose per guerre tranquille”, è una narrazione teatrale proposta dall’ attore Giacomo Ortu che si terrà domani, venerdì 27 maggio dalle ore 18,00 presso la Sala Rotary...Gen 27, 2016 Benedetta Paludi Eventi 0
ORTONA – Dal 27 gennaio al 12 febbraio le quattro istituzioni culturali della città: il MUBA Museo della Battaglia di Ortona, l’Istituto Nazionale Tostiano, l’Istituzione Palazzo Farnese e la...Ago 11, 2022 0
FRANCAVILLA – È il momento della sesta edizione del Macondo Festival: il 14 e 15 agosto 2022, nel quartiere San Franco, anima storica della cittadina abruzzese, artisti nazionali e internazionali daranno vita a spettacoli coinvolgenti, che trasformeranno il cuore del paese alto di...Dic 23, 2021 0
FRANCAVILLA – Nei primi video sarà possibile rivedere il momento del conferimento della cittadinanza onoraria al ministro Remo Gaspari. Inoltre, fu assegnata una medaglia ricordo a tutti i...