LA TORRE – Fabrizio Bosso alla Sirena per il Gala di questa sera
FRANCAVILLA- Stasera alle 21.00 si terrà (ad ingresso libero sino ad esaurimento posti) la “Serata di Gala” di presentazione della nuova stagione teatrale di Palazzo Sirena diretta dal Maestro Davide Cavuti
FRANCAVILLA- Stasera alle 21.00 si terrà (ad ingresso libero sino ad esaurimento posti) la “Serata di Gala” di presentazione della nuova stagione teatrale di Palazzo Sirena diretta dal Maestro Davide Cavuti. Durante la serata ci sarà l’omaggio a due grandi personaggi del mondo del cinema, entrambi nati a Francavilla al Mare: l’attore Guido Celano (1904 -1988), che ha lavorato con alcuni dei più grandi registi del suo tempo quali Camerini, Blasetti, Soldati, Rossellini e anche con i registi contemporanei Luciano Odorisio e Carlo Verdone e il compositore Ettore Montanaro (1888-1962), autore di musica sinfonica e di colonne sonore con protagonisti attori del calibro di Gino Cervi, Amedeo Nazzari. La serata, condotta da Mila Cantagallo, vedrà la partecipazione del trombettista Fabrizio Bosso, che terrà un concerto con il pianista Claudio Filippini a conclusione dell’evento; ci sarà la partecipazione amichevole del tenore Piero Mazzocchetti. Durante il Gala, verranno inoltre svelati i vincitori degli “Awards” della passata stagione votati direttamente dal pubblico e da una giuria tecnica: il “Premio Sirena” – miglior spettacolo della stagione 2019/2019 – è andato a “Ti racconto una storia” di Edoardo Leo; il miglior interprete teatrale, “Premio Guido Celano” (dedicato al grande attore francavillese) è stato vinto da Luca Argentero per l’interpretazione di “E’ questa la vita che sognavo da bambino”. “Alla cerimonia di premiazione parteciperà Virginia Celano, figlia del grande attore abruzzese”– ha commentato il maestro Davide Cavuti – “per un ricordo di Guido Celano, attore nato a Francavilla al Mare e interprete di alcuni dei film più importanti della sua epoca diretti da Alessandro Blasetti, Mario Camerini, Amleto Palermi, Mario Soldati e non solo.” Al maestro Fabrizio Bosso è andato il riconoscimento, come miglior musicista della stagione – “Premio Ettore Montanaro”, premio dedicato al compositore nato nel 1888. “L’istituzione Ettore Montanaro è nata dalla passione per la musica che accomuna tutti i suoi fondatori e che, come per il maestro Montanaro, sottolinea ogni fase della vita” – ha dichiarato la presidente del Premio Rossella Montanaro, nipote del grande compositore – “Per questo motivo siamo lieti di conferire al Maestro Fabrizio Bosso il “Premio Ettore Montanaro” come miglior musicista per il 2019. Siamo ancora più felici che questa prima edizione si sia svolta nella città di Francavilla, città natale del maestro e dove è sempre tornato ogni volta che ha potuto e alla quale è rimasto legatissimo fino alla sua scomparsa. Un ringraziamento particolare va al maestro Davide Cavuti che ha reso possibile questa iniziativa. Quale occasione migliore per annunciare che a questo evento seguirà una premiazione anche per il cinema, forma d’arte che ha caratterizzato la carriera dei protagonisti di questa serata.”
Ultime notizie