Da Torrevecchia a Biella: una pietra per ricordare i caduti di guerra
TORREVECCHIA – L’amministrazione comunale di Torrevecchia ha risposto all’invito della città di Biella, prendendo parte all’iniziativa che prevede l’allestimento di un’area monumentale dedicata al ricordo dei ”Caduti in Guerra”.
TORREVECCHIA – L’amministrazione comunale di Torrevecchia ha risposto all’invito della città di Biella, prendendo parte all’iniziativa che prevede l’allestimento di un’area monumentale dedicata al ricordo dei ”Caduti in Guerra”. Un invito a cui hanno risposto tanti altri comuni italiani e rientrante nel programma delle commemorazioni del centenario della Prima Guerra Mondiale a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Le pietre inviate dai comuni partecipanti verranno collocate presso l’area monumentale di Nuraghe Chervu, alle porte della città di Biella, a rievocare il dolore delle guerre e dei sacrifici che hanno contribuito alla creazione dell’Italia moderna. Su ogni pietra sono incisi il nome del paese ed il numero dei Caduti in guerra. L’obiettivo è quello di tramandare la memoria collettiva, ma l’iniziativa vuole essere anche testimonianza di un’alleanza che supera i confini fisici unendo realtà territoriali lontane in un intento di pace e di cultura.
L’amministrazione comunale, infine, ringrazia la ditta MarmoArredo per aver donato al Comune la pietra che andrà a testimoniare il sacrificio dei caduti di Torrevecchia.
Post correlati
Pasotti, Bassi e Bosca: la grande prosa al Tosti di Ortona
17 February 2022

LA TORRE – Fabrizio Bosso alla Sirena per il Gala di questa sera
25 October 2019